In Italia un decimo dei senzatetto di tutta Europa. Ma 48mila case popolari restano vuote
Il rapporto della Feantsa: ogni notte 1 milione di persone dorme per strada.
Il rapporto della Feantsa: ogni notte 1 milione di persone dorme per strada.
"In Italia il 3,7% delle famiglie vive in una casa popolare contro il 9% della media europea. Servono almeno 200-300mila alloggi", dichiara a Today.it Riccardo Novacco, presidente di Federcasa
Giuseppe Ciano, 58 anni, ha raccontato la sua storia davanti al Comune di Pescara, protestando per essere in graduatoria come assegnatario di un alloggio popolare da 10 anni . "Chiedo a tutti coloro che sono nella mia posizione di unirsi per una protesta forte ed eclatante"
La storia di una donna che nel 2018 si è vista assegnare un alloggio, ma la comunicazione è rimasta teorica. E' morta alla fine del 2021 senza avere mai ricevuto le chiavi. Adesso la nipote rischia di essere sfrattata
I due anziani hanno chiamato i carabinieri e sono rimasti poi dall'altro lato della strada. Senza poter entrare, alla fine hanno scelto di andare via: "Ma non rinuncio alla mia casa"
Malgrado i requisiti e l'alto punteggio in graduatoria tanti sono ancora costretti a vivere nei campi rom che circondano Roma. La denuncia: "Assegnazioni bloccate senza alcun motivo soprattutto negli ultimi due anni"
Elena occupa una delle 13.204 caselle che compongono la lista degli ammessi alla graduatoria per una casa popolare. Lo aspetta dal 2012 ma non ha idea di quando verrà contattata. Invalida vive con 600 euro tra pensione e reddito di cittadinanza
L'odissea di Paola, 67 anni, tra utenze staccate e minacce
La proposta della giunta leghista alla Provincia di Trento: via l’alloggio popolare se uno in famiglia commette un reato. Opposizione: "Propaganda, non si può"
I fatti a Roma nel quartiere di Tor Bella Monaca. Sono intervenuti i carabinieri
Una modifica alla legge prevede che chi è assegnatario di un alloggio popolare non può possedere veicoli di potenza superiore a 80 kw. Il camper comprato dalla signora Rossana per far uscire il figlio autistico grave ha una potenza di 96 kw
La denuncia a PalermoToday della signora Rosa: la sala da pranzo della casa popolare dove vive risulta inagibile a causa di infiltrazioni d'acqua dal tetto
Il provvedimento è stato assunto in Emilia-Romagna. I destinatari sono perlopiù inquilini di vecchia data a reddito basso. Ecco le informazioni
La proposta da parte di un gruppo di residenti delle case popolari a Pietralata. Il racconto di RomaToday
Si tratta dell'iniziativa in vigore nei cinque comuni dell'Unione Pedemontana Parmense per incentivare gli inquilini a comportasi bene. E' stata chiamata 'Carta dell'assegnatario'
La protesta in via Lucera a Foggia
Eseguite dalla guardia di finanza nove ordinanze di custodia cautelare, gli indagati sono 47. Coinvolti amministratori, dirigenti, funzionari del Comune. La richiesta della procura avanzata già a dicembre
Valentina Estasi da due anni lotta per la salute di sua figlia, affetta da asma bronchiale poliallergico: "Da due anni chiedo il cambio di casa o la sanificazione delle stanze, ma non ho ancora avuto risposta. E' stata ricoverata 4 volte per polmoniti e focolai e qui rischia grosso". Parmatoday racconta la sua storia con la speranza che qualcosa si sblocchi
I membri del clan finiti in manette sfrattavano i legittimi assegnatari delle abitazioni per usarle per lo smercio di stupefacenti tra Napoli, Verona, Castel Volturno, Terni, Reggio Emilia, Ferrara e Bari
Bocciata una norma della Regione Liguria. Il governatore Toti: "E' gravissimo"
Il sindaco di Firenze Dario Nardella, ex deputato per il Partito Democratico, premia gli anni di residenza in Toscana nel punteggio delle graduatorie per le case popolari