Come è morto Mario Cerciello?
Dopo 4 anni l'omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega è ancora aperto. E tanti sono i punti ancora oscuri nella vicenda
Dopo 4 anni l'omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega è ancora aperto. E tanti sono i punti ancora oscuri nella vicenda
Il caso di una donna di Arborea, in provincia di Oristano, che aveva contestato una multa per eccesso di velocità. La Cassazione: "La sanzione è valida anche se le apparecchiature sono date in appalto dai Comuni a soggetti privati"
Violava il diritto al riposo: la perizia disposta dal tribunale identifica il "significativo superamento di tre decibel rispetto agli standard previsti dalla normativa specifica"
Niente indennizzo per malattia né riconoscimento di invalidità in caso di infortuni fuori dal posto di lavoro
L'assegno in favore dell'ex coniuge economicamente più debole verrà liquidato in base a durata matrimonio e perdita chance
La decisione della Cassazione dopo il caso di un dirigente scolastico che aveva ordinato di esporre il crocifisso in base alla delibera assunta a maggioranza dall'assemblea degli studenti e un docente che desiderava fare lezione senza il simbolo religioso alla parete
La sentenza degli ermellini conferma quella emessa dalla Corte di Appello di Bologna che aveva respinto la richiesta di indennizzo avanzata da due genitori contro il Ministero della Salute: secondo la madre il figlio aveva manifestato l’insorgenza dell’autismo poco dopo aver ricevuto il trivalente contro morbillo, parotite e rosolia
La decisione nel caso di un uomo che non era più disposto a elargire alla compagna la somma stabilita con il divorzio
Condannato a due mesi di arresti domiciliari, è uscito per recarsi alla più vicina caserma dei carabinieri e farsi riportare in galera. La Suprema Corte gli cancella la seconda condanna
Gessica Notaro ha rotto il silenzio, dopo la sentenza definitiva della Cassazione, la showgirl ha deciso di raccontare alcuni dettagli rimasti taciuti
Una sentenza “che farà giurisprudenza”, quella sul caso di una donna rapita e stuprata nel 2005: i suoi aguzzini si erano resi latitanti
La Cassazione: legittimo contestare il reato. L'indagato aveva inviato una serie di messaggi "allusivi e sessualmente espliciti" a una ragazza minorenne
Arrivano novità da due recenti sentenze della Cassazione sui particolari necessari per utilizzare gli apparecchi di rilevazione della velocità. Le decisioni vertono su due aspetti: la taratura e il cartello di avviso
Le motivazioni della sentenza che ha annullato l'obbligo di dimora imposto al sindaco di Bibbiano Andrea Carletti
Alcuni senatori hanno ritirato la loro firma, facendo scendere il numero al di sotto della soglia necessaria per la richiesta del referendum: il nuovo termine per il deposito è il 12 gennaio
Le sezioni unite penali della Cassazione hanno stabilito che non è più reato coltivare minime quantità di cannabis in casa: cosa dice la sentenza
I giudici della Cassazione hanno rigettato il ricorso presentato da Roberto Russo, che 5 anni fa uccise la figlia Laura nella sua abitazione di San Giovanni la Punta, nel catanese. Per lui l'ergatolo diventa definitivo
Le Sezioni Unite hanno depositato le motivazioni della sentenza dello scorso 30 maggio, che ha messo fuorilegge i derivati della cannabis light: la discriminante non è il Thc, ma l'effetto drogante. Migliaia di negozi a rischio
"Maltrattamenti di animali": la Corte di Cassazione ha confermato la condanna inflitta a un 42enne che non aveva portato il cane dal veterinario nonostante avesse sviluppato ulcere alle mammelle
La storia raccontata dal Corriere della Sera. Per la piccola Matilde (e per tutti i malati) si tratta di una decisione importantissima
Le coppie omosessuali che hanno avuto un figlio all'estero nato con la maternità surrogata possono soltanto adottare, stabilisce la Cassazione
La Cassazione ha riaperto un processo ai danni di un medico di Novara, accusato da tre pazienti di aver agito in modo invasivo senza il loro permesso: "Il consenso non è mai implicito"
La decisione in merito al processo a un tassista che si era fermato per espletare un bisogno fisiologico ed era stato tamponato da un motociclo, il cui guidatore era poi morto
All'inaugurazione dell'Anno giudiziario il primo presidente della Cassazione sottolinea come siano "aumentati in maniera inattesa" i ricorsi civili sulle richieste d'asilo, diventando "un carico insostenibile". Salvini: "Arricchiscono solo avvocati"
Anche se l’area aziendale non è in crisi un lavoratore vicino alla pensione può essere inserito nella lista degli esuberi nelle procedure di riduzione collettiva del personale