Circa 170mila persone in corteo a Madrid contro l'accordo che ha permesso al socialista Sanchez di tornare al potere. Il provvedimento riguarderà 400 persone, tra cui l'ex presidente della Generalitat Puigdemont
Il leader spagnolo ha ottenuto la fiducia grazie a un accordo con i separatisti che ha diviso il Paese. Anche il Parlamento europeo discuterà della legge che scagionerà gli indipendentisti
Accordo tra i socialisti e gli indipendentisti di Junts che potrebbe portare a scagionare oltre 1400 separatisti, tra cui il leader Puigdemont. Manifestazioni e scontri nel Paese, i popolari: "Patto vergognoso"
Il leader di Junts, Carles Puigdemont, ha dettato condizioni che sembrano inaccettabili per il suo appoggio a un futuro esecutivo a trazione socialista. Si lavora a una difficile mediazione
Il Tribunale dell'Ue ha respinto il ricorso di tre eurodeputati indipendentisti, incluso Carles Puigdemont. La giustizia spagnola vuole processarli a seguito dal fallito tentativo di secessione del 2017
Per la prima volta il complesso dell'abbazia di Santa Maria de Montserrat in Catalogna accoglie anche ragazze: "Il papa sta dando alle donne ruoli mai visti prima, seguiamo il suo esempio"
La decisione della Corte suprema dopo una riforma del codice penale spagnolo che ha abolito il reato, restano però nei suoi confronti le accuse minori di abuso di fondi pubblici e disobbedienza
Madrid vuole venire incontro alle richieste della regione indipendentista, ma per l'Aula avrebbe un costo e sarebbe la prima volta che a una nazione verrebbe concesso l'uso di un idioma regionale
Lo ha denunciato il governo di Madrid. Pochi giorni fa le polemiche per i 65 indipendentisti catalani "spiati" dal software israeliano Pegasus. Lo stesso usato con il leader spagnolo
La Corte di Sassari ha deciso di aspettare il pronunciamento di quella europea sulla questione dell'immunità del leader catalano che è anche eurodeputato
L'ex presidente catalano e leader indipendentista (oggi europarlamentare) Carles Puigdemont è stato arrestato appena sbarcato all'aeroporto di Alghero ed è stato trasferito in carcere a Sassari, poi rimesso in libertà. Su Puigdemont gravava un mandato di cattura internazionale. Come si è arrivati fin qui e cosa succede adesso
Il provvedimento voluto dal premier Sanchez per riappacificare il Paese non si applica a coloro che erano scappati in Belgio, e che invece chiedono di poter tornare in Spagna da uomini liberi. I Popolari protestano, ma in passato la grazia era stata usata anche da loro verso i terroristi
Il leader di Junts per Catalunya Puigdemont vive in esilio volontario in Belgio dal 2017 per sfuggire al carcere per aver organizzato il referendum sulla separazione dalla Spagna. Il governo di Madrid si spacca, i socialisti votano a favore della rimozione Podemos contro
Il progetto Concilia è ancora in fase pilota, e mira ad aiutare genitori single, precari o disoccupati. La prenotazione si fa online. E adesso la sfida è rendere il servizio permanente
Maggioranza assoluta nella Generalitat ai tre partiti che vogliono l'addio da Madrid, ma fra loro ci sono differenze di cui potrebbero approfittare i socialisti. Storico ingresso nel Parlamento dell'estrema destra di Vox
Sistemi di protezione, orari consigliati ai gruppi vulnerabili, file separate e una app che darà in tempo reale la situazione delle code. Ma sembra non bastare. Il 30% di scrutatori e presidenti di seggio hanno chiesto di essere esentati
Il premier ha ottenuto il sostegno di partiti separatisti e autonomisti per far passare la legge di bilancio. Ma il centrodestra insorge. Militari in pensione scrivono al re Felipe VI :"Esecutivo social-comunista, appoggiato da filo-terroristi"
Preoccupa la Catalogna, dove si è deciso di chiudere per 15 giorni pub e discoteche. Aumento dei contagi anche in Croazia, Romania e Bulgaria. Ecco la mappa delle regioni europee più a rischio
I casi tornano a salire in più Paesi Ue e il Governo regionale catalano reintroduce alcune regole del confinamento: stop a riunioni di 10 persone e invito a non uscire
Strasburgo, su richiesta delle autorità spagnole, ha avviato la procedura per i due leader indipendentisti. E i tre partiti di maggioranza (popolari, socialisti e liberali) hanno già annunciato che voteranno a favore
L'ex presidente della regione ora eurodeputato dalla prima Plenaria a cui partecipa chiede la liberazione dell'altro leader della lotta indipendentista
Il leader indipendentista, eletto a Strasburgo, è in carcere per il referendum sulla secessione del 2017. Intanto Puigdemont, ormai parlamentare a tutti gli effetti, riceverà 80mila euro di arretrati
Il tribunale Ue ha affermato che l'indipendentista catalano dovrebbe essere rilasciato in quanto eletto all'Europarlamento a cui spetta l'ultima parola sull'immunità. Rischio scontro istituzionale