L'influencer respinta da locale perché celiaca
Valentina ha pubblicato questo sfogo per dare voce anche a tutte quelle persone che come lei soffrono di questa malattia e ancora oggi, nel 2023, sono purtroppo vittime di questi spiacevoli episodi
Valentina ha pubblicato questo sfogo per dare voce anche a tutte quelle persone che come lei soffrono di questa malattia e ancora oggi, nel 2023, sono purtroppo vittime di questi spiacevoli episodi
L'Unione europea prevede norme specifiche sugli allergeni, ma non sono sempre efficaci perché alcune aziende ne abusano per tutelarsi. E nella ristorazione ci sono ancora rischi
È adatto ai celiaci e più resiliente ai cambiamenti climatici, dato che cresce anche in terreni aridi. Si può farne una polenta, mischiarlo nelle zuppe o inserirlo in ricette dolci
Spunti interessanti emergono dal Congresso “Current Management and future perspectives in IBD”
Diffondere la consapevolezza sui segni meno scontati è essenziale per riconoscere l’intolleranza al glutine e iniziare la corretta dieta
Pessimo "scherzo", ma con un danno economico non da poco: la trattoria aveva infatti comunque preparato una cena con menù speciale per ben 30 persone
La celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
Seguire una dieta senza glutine fa dimagrire, fa stare meglio ed è più nutriente. Ma è davvero così? Cinque falsi miti da sfatare sui benefici delle diete gluten free
E' una delle patologie legate all'alimentazione più frequenti degli ultimi 15 anni; ma quali sono gli esami a cui possiamo sottoporci e che ci possono aiutare a scoprire se ne siamo affetti?
Aumentano i malati di celiachia in Italia con 15.569 nuove diagnosi nel 2016: l'allarmante Relazione annuale del ministero della Salute al Parlamento
E' talmente di moda che pullulano negozi "gluten free" e, in ogni supermercato, c'è un reparto ad hoc
ScienzeNotizie analizza a fondo il fenomeno dell'eliminazione totale del glutine dalle nostre tavole
Analizzando vari studi è stata riscontrata una diminuzione del 20% di decessi in chi assume regolarmente questi alimenti
Sta diventando di moda, ma non fa dimagrire e può anche provocare problemi alla salute. I prodotti privi di glutine non sono più magri e possono provocare carenza di vitamina B, acido folico e ferro.
Le ricercatrici Virna Cerne e Ombretta Polenghi hanno raggiunto la finale del premio Epo per aver estratto dal granoturco proteine in grado di realizzare pane e pasta adatti ai celiaci e buoni come gli 'originali'
Il Gluten Free Day raddoppia e apre le porte al benessere e agli stili alimentari che fanno bene. L'evento si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00
Diversi rispetto ai classici campaneli d'allarme che annunciano un’intolleranza al glutine, anemia, osteoporosi precoce e problemi di fertilità possono manifestarsi nelle donne come segnale del disturbo
Le intolleranze alimentari possono diventare una vera e propria difficoltà soprattutto all'inizio, quando non si è ancora abituati a dover cambiare la propria alimentazione
Gli esperti lanciano l'allarme sulla nuova moda arrivata dall'America: gli alimenti gluten-free non sono più dietetici e salutari di quelli tradizionali e alla lunga una dieta senza glutine può provocare danni al fisico
Un ricercatore dell'università di Alberta ha trovato il modo per permettere ai celiaci di migliorare la qualità della vita mediante un apposito medicinale da consumare occasionalmente
La celiachia riguarda oggi un italiano su 100 e continuano a crescere i ristoranti, i bar e le pizzerie nei quali trovare cibo gluten-free: a Bologna sono 15 i locali a cui far riferimento, fra zone limitrofe al centro e provincia: da via Andrea Costa a Zola Predosa, da Castel Maggiore a Imola, passando per San Giovanni in Persiceto e Toscanella di Dozza
Gonfiore addominale, intestino irritabile, stanchezza generalizzata e mal di testa sono spesso le conseguenze patite da chi, pur non essendo celiaco, risulta sensibile ad un eccesso di glutine
Addio agli alimenti con il glutine e con l'olio di palma. Una spesa che segua una corretta educazione alimentare diventa più semplice grazie a Nuna, la App dedicata alla dieta mediterranea, a cura dello spin off accademico Unifi Nunacode, presentati a Expo 2015
Ecco quali sono le gelaterie che propongono gelato senza glutine