I topi nati da due padri biologici
La tecnica utilizzata per trasformare le cellule maschili in ovociti (cellule uovo) potrebbe un giorno aiutare le coppie di maschi omosessuali ad avere figli biologici
La tecnica utilizzata per trasformare le cellule maschili in ovociti (cellule uovo) potrebbe un giorno aiutare le coppie di maschi omosessuali ad avere figli biologici
“Oltre 1700 studi hanno dimostrato come le cellule staminali del sangue cordonale siano in grado di curare oltre 70 malattie. E’ indispensabile un confronto a livello governativo per poter attuare un modello ibrido a tutela delle famiglie e del loro patrimonio biologico". L'intervista alla dott.ssa Stefania Fumarola, di In Scientia Fides
La terapia innovativa, sviluppata dall'Ospedale San Raffaele, si basa su cellule staminali neurali, e consente di bloccare la progressione della malattia rigenerando il tessuto nervoso lesionato
Le scoperte di alcuni ricercatori potrebbero portare a individuare nuovi metodi per combattere le malattie oncologiche e aiutare i pazienti a riprendersi più velocemente dalla chemioterapia