Macron vuole altri sei reattori ma il settore energetico mette in guardia sulla carenza di operai: nei mesi scorsi Parigi costretta ad assumere lavoratori americani per la manutenzione degli impianti
L’attivista per il clima boccia lo spegnimento dei reattori e il passaggio al carbone. Poi parla di sé stessa: “Sono più felice che mai, voglio sempre stare con altre persone”
Germania e Belgio avrebbero dovuto dire addio definitivamente all’energia atomica nei prossimi anni. Ma gli ambientalisti stessi ammettono: questa battaglia storica va rinviata
Il bombardamento russo contro l'impianto nucleare di Zaporizhzhia, il più grande d'Europa, è stato duramente condannato dai leader occidentali. Le operazioni militari potrebbero mettere a rischio la sicurezza di queste centrali?
I reattori moderni hanno edifici di contenimento in grado di resistere a eventi estremi. Ma basterebbero a scongiurare una nuova Chernobyl? Cosa dicono gli esperti
Bruxelles va avanti verso l’abbandono delle centrali, ma i rischi per l’approvvigionamento potrebbero costringere il governo a una clamorosa retromarcia
Al momento dall'energia atomica deriva un quarto della produzione di elettricità dell'Unione, e diversi Paesi vorrebbero che fosse inclusa tra le fonti pulite
Dopo aver fatto naufragare l’accordo miliardario tra Parigi e l’Australia sui sottomarini, Washington punta gli appalti per lo sviluppo delle centrali in dodici Stati europei che fanno gola anche a Parigi
Al contrario di quanto avviene per Chernobyl, in Giappone gli abitanti delle zone vicine all'impianto potranno tornare nelle abitazioni abbandonate dopo l'incidente nucleare. Un primo passo verso un ritorno alla normalità che è ancora molto lontano: per completare lo smantellamento ci vorranno decenni
Un piccolo numero di barre di combustibile danneggiate sta causando un accumulo di gas radioattivi nella centrale nucleare di Taishan, in Cina: le autorità cinesi hanno però escluso qualsiasi pericolo
Secondo la CNN l'autorità di sicurezza cinese avrebbe alzato i limiti accettabili per il rilevamento delle radiazioni al di fuori della centrale nucleare di Taishan nella provincia di Guangdong per evitare di doverla chiudere.