Il ministro dell'Istruzione Valditara: "Il problema c'è e non è certo secondario". Ben 14 settimane di chiusura, più di tutti in Europa. Per i genitori, senza il supporto di nonni o parenti, e senza centri estivi (molto costosi, soprattutto nelle regioni del nord), l'estate diventa un percorso a ostacoli
Sono scattati i protocolli di sicurezza per gli operatori e per i bambini che hanno frequentato il centro al Parco delle Farfalle gestito dall'associazione Pegaso a Mortise, Padova
L'allarme di Save the Children sulle grandi disparità nell'offerta dei centri estivi per quanto riguarda condizioni di accesso, costi e agevolazioni. Quella che doveva essere "l'estate dei bambini" rischia per molti di loro di essere fatta ancora una volta di isolamento sociale, ricreativo e formativo
La struttura che ospitava i bambini era completamente abusiva, i locali adibiti a cucina "improvvisati" e in precarie condizioni igieniche, così come i bagni. Il titolare rischia sanzioni per migliaia di euro
Positivo un ragazzo del GrEst (oratorio estivo) di Orzinuovi, nel bresciano. Asintomatico, ha scoperto di essere positivo dopo aver fatto il tampone in ospedale prima di sottoporsi a un intervento chirurgico
La scoperta per caso dopo essere stato sottoposto al tampone in ospedale in vista di un intervento chirurgico. In isolamento chi ha avuto contatti con lui, mentre le attività del centro, un oratorio estivo, proseguono
Un'iniziativa online completamente gratuita per venire incontro a famiglie e ragazzi e offrire svago, compagnie e aiuto nello studio durante i mesi estivi: l'idea di SOS Villaggi dei Bambini
L’educatrice è in isolamento, come pure i cinque bambini - tra i 3 e i 5 anni - che facevano parte del suo gruppo. Il centro ha deciso in via precauzionale di sospendere tutte le attività