Secondo i ricercatori, l'attività cerebrale registrata nella fase pre-morte suggerisce al cervello un ultimo "richiamo della vita", un ricordo dei momenti più belli della propria esistenza
Vincenzo Andreone, Direttore UOSC Neurologia – Stroke Unit dell’AORN “A. Cardarelli” di Napoli, e Rosaria Renna, dirigente medico dello stesso reparto, ci accompagnano in un viaggio alla scoperta del cervello "innamorato"
Si riteneva che diminuisse gradualmente a partire dai 20 anni. Secondo un nuovo studio tedesco, invece, la velocità con cui il cervello raccoglie ed elabora le informazioni rimane stabile fino ai 60 anni
L'inclusione nella dieta di alcune vitamine, minerali e altre sostanze, contenute in specifici alimenti, sono necessarie per il benessere emotivo e il buon funzionamento del cervello
Secondo i ricercatori, la scoperta di queste fattori può risultare utile per migliorare la diagnosi nei pazienti ad alto rischio di demenza e sviluppare strategie di prevenzione o intervento efficaci
Gli basta immaginare di scrivere a penna e il dispositivo riproduce il testo su un computer con la stessa velocità con cui scriviamo un messaggio sullo smartphone
Bastano vino rosso, agnello e formaggio: ecco cosa prevede la nuova dieta che - secondo alcuni ricercatori - favorisce il benessere e mantiene sano e giovane il nostro sistema cognitivo
La dieta Mind (Mediterranean-Dash Intervention for Neurodegenerative Delay) è un regime alimentare che utilizza elementi sia della dieta Dash che della dieta Mediterranea volti ad aumentare il benessere fisico e cognitivo di chi la segue. Ecco come funziona
La memoria muscolare è un concetto complesso che necessità forse qualche chiarimento: memoria del muscolo e memoria delle abilità sono infatti due cose differenti. Scopriamo perché
Uno studio dell'università di Oxford dimostra come entro 90 giorni insorgano patologie psichiatriche. Secondo gli esperti il virus incide sul sistema nervoso centrale
L'alimentazione gioca un ruolo chiave nel mantenere attive le funzioni del nostro cervello. Prendersi cura del nostro fisico è importante, ma non bisogna dimenticare l'attività cerebrale: ecco allora i nutrienti e le sostanze fondamentali per mantenerla efficiente
Il fitness è il segreto per vivere meglio, più a lungo e per mantenere giovane ed efficiente il cervello: a rivelarlo è uno studio pubblicato su Science. Scopriamolo
Ogni colore influenza a suo modo il nostro stato d'animo e le nostre prestazioni fisiche. Il blu riduce la frequenza cardiaca, mentre il rosso stimola una migliore prestanza fisica e sportiva
È il cervello che ci fa sentire i gusti e non ci sono zone della lingua specifiche per i vari gusti. I ricercatori hanno quindi studiato su topi quali zone venivano attivate ed ecco cosa hanno scoperto