Assalto alla Cgil di Roma: tre condannati per devastazione
I fatti sono avvenuti il 9 ottobre del 2021
I fatti sono avvenuti il 9 ottobre del 2021
La Cgil di Bologna parla di "strumentalizzazioni" e riconduce l'episodio a un banale incidente: il dj avrebbe confuso l'Internazionale con l'inno dell'Unione sovietica. La destra va all'attacco
In azione i poliziotti della Digos. Gli indagati sono accusati di avere preso parte alla devastazione della sede del sindacato lo scorso ottobre
La procura di Roma ha chiesto e ottenuto dal gip le misure cautelari per altri due manifestanti
Va in scena la manifestazione indetta dai sindacati dopo le violenze avvenute durante le proteste dei No Green pass della scorsa settimana: attesi in 10mila al corteo e in 50mila a piazza San Giovanni
Gli arrestati dopo l'assalto alla sede della Cgil si sono difesi davanti al Gip in occasione dell’udienza di convalida
Biagio Passerò è finito nei guai dopo essersi filmato in diretta Facebook: "Ragazzi, "Io apro" e tutti hanno invaso la Cgil"
L'ordigno è stato sequestrato dagli agenti della polizia
Il ministro dell'interno risponde all'interrogazione di Fratelli d'Italia sui disordini accaduti a Roma sabato scorso: "Su scioglimento di Forza Nuova attendiamo indirizzi magistratura e Parlamento"
Lo ha detto Fabio Rampelli, esponente di spicco di Fratelli d’Italia e braccio destro di Giorgia Meloni. Ma la mozione propone lo scioglimento di tutte le formazioni eversive di qualsiasi colore politico
Bloccata con una potente colla la porta d'ingresso della sede di Piombino (Livorno). La denuncia del sindacato: "Gesto inaccettabile, vile e vigliacco"
I tentativi di "incursione informatica" sono partiti "contemporaneamente all'azione contro la sede di Corso Italia", fa sapere l'organizzazione sindacale, che si prepara a denunciare l'accaduto alla Polizia postale e alla Digos
Bruxelles "condanna" i disordini alle manifestazioni no-pass in Italia. Il commissario Schmit: "Violenza fascista, solidarietà alla Cgil"
Due le iniziative parlamentari presentate oggi mentre il premier Draghi incontrando il segretario della Cgil Landini ha spiegato che il consiglio dei ministri si occuperà dello scioglimento di Forza Nuova
Aveva documentato con foto e video, sul proprio profilo Facebook, le tappe della giornata. Compreso l’assalto alla sede della Cgil: "Ragazzi, si sfonda". Era diventato nei mesi scorsi persino un interlocutore per la politica
Arrestate tra sabato e domenica 12 persone coinvolte nei disordini: decapitati i vertici della formazione di estrema destra. Roma sarebbe dovuta essere la prima tappa di un tour guidato dai neofascisti in altre città d'Italia. Massima attenzione in vista del 15 ottobre, primo giorno del Green Pass obbligatorio sui luoghi di lavoro, e il G20 del 30 ottobre
Domani il Partito Democratico presenterà una mozione in Parlamento per lo scioglimento di Forza Nuova e degli altri movimenti neofascisti.
"Se qualcuno ha pensato di intimidirci, metterci paura o farci star zitti deve sapere che la Cgil ha sconfitto il fascismo in questo Paese e ha riconquistato la democrazia" ha detto il segretario generale Maurizio Landini che ha chiesto di sciogliere organizzazioni neofasciste
Dalla manifestazione di Piazza del Popolo all'assalto alla Cgil: che cosa è successo sabato 9 ottobre a Roma spiegato in breve
Giulia Barbucci è la nuova vicepresidente del Comitato economico e sociale europeo. "L'Italia deve ringraziare il sindacato, dall'inizio della pandemia abbia difeso posti di lavoro e reddito per chi viene mandato a casa"
E' stato segretario di uno dei sindacati più importanti del Paese tra le ere di Cofferati e quella della Camusso. Poi la carriera Parlamentare, terminata all'interno di Liberi e Uguali
Italia sotto media Ue: si laurea solo il 22% dei giovani eppure - come mette in luce un nuovo rapporto della Cgil - il "pezzo di carta" aiuta i giovani ad inserirsi prima nel mercato del lavoro e li protegge dalla disoccupazione
Cgil, Cisl e Uil tornano in piazza insieme dopo 6 anni di fratture e incomprensioni. Ospite inatteso anche Confindustria Romagna in rotta con il governo dopo lo stop alle trivelle nell'Adriatico
Maurizio Landini sarà segretario generale e lo sfidante Vincenzo Colla (segretario della Cgil dell'Emilia Romagna) sarà vicesegretario generale cui successivamente potrebbe affiancarsi, sempre come vicesegretario, Gianna Fracassi per una questione di "equilibrio di genere"
Un nuovo 'patto' tra Cgil, Cisl e Uil: ventilata dalla leader uscente Susanna Camusso appare l'unica scelta 'politica' possibile a fronte di un governo che non intende riconoscere la rappresentanza del sindacato