Elisa Claps, la chiesa in cui fu trovato il corpo riapre al culto: la rabbia della famiglia
"Diventerà un nuovo centro di spiritualità". Il corpo della ragazza fu ritrovato 17 anni dopo la sua scomparsa nel sottotetto
"Diventerà un nuovo centro di spiritualità". Il corpo della ragazza fu ritrovato 17 anni dopo la sua scomparsa nel sottotetto
La macabra scoperta a Boscoreale, in provincia di Napoli. Sono in corso le indagini della procura
Il reperto era stato trafugato da un'abbazia nel nord della Francia, e poi lasciato fuori la porta di casa di un noto detective dell'arte conosciuto come l'Indiana Jones olandese
L'immagine, una foto in doccia, è comparsa tra le storie Facebook del religioso ed è stata rilanciata di chat in chat. La Diocesi ha preso una decisione drastica
Monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia - Sanremo, parla di "meritata ricompensa per il mondo Pro life americano" e dice che sul tema serve una riflessione anche in Italia
A tu per tu con Domenico Barrillà, scrittore e psicoterapeuta esperto di Chiesa - in quanto fenomeno sociale - sui temi caldi del cattolicesimo. Dall’elezione del nuovo presidente della Conferenza episcopale agli abusi
Sotto la lente il periodo 2000-2021. Il nuovo presidente della Conferenza episcopale, Zuppi: "Non c'è volontà di copertura"
Il simpatico siparietto è stato pubblicato sui social da un seminarista messicano. Le immagini
Da giorni il pontefice accusa forti dolori al ginocchio, tanto da essere costretto a cancellare udienze e impegni ufficiali
Il pontefice spiega i tentativi fatti dalla Santa Sede per un faccia a faccia con il leader del Cremlino: "A Kiev per ora non andrò"
Padre Andres Arango si è dimesso dal suo incarico nella parrocchia di San Gregorio, a Phoenix, ammettendo l'errore. Chi è stato battezzato da lui dovrà ripetere anche gli altri sacramenti
Scettico sulla "vaccinazione indiscriminata" e favorevole alle "cure domiciliari precoci", il religioso ha scritto due lettere indirizzate al Papa e alle altre parrocchie. Ma alla vigilia della partenza è stato esonerato dall'incarico
Benedetto XVI chiarisce la sua posizione in merito al rapporto sugli abusi nell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga quando era arcivescovo: "Mi rammarico per ogni singolo caso". Il riferimento a Papa Francesco: "E' con me"
Pressioni avanzate dal sinodo tedesco. La proposta arriva pochi giorni dopo l'indagine choc sulla pedofilia nel clero, che ha messo nero su bianco un fenomeno molto vasto
Le parole shock del gesuita padre Hans Zollner, presidente del Centro per la protezione dei minori della Pontificia Università Gregoriana. Lo scandalo bavarese fa il giro del mondo
I dati si riferiscono a un ampio arco temporale: dal 1945 al 2019. Il Papa emerito è accusato di avere commesso errori nella gestione di quattro casi, ma nega gli addebiti. La denuncia: "Non è un problema del passato"
Secondo il settimanale tedesco Die Zeit Benedetto XVI sarebbe stato al corrente degli abusi di un sacerdote quando era arcivescovo a Monaco
Avrebbe cercato di convincere alcune persone a lui vicine a non vaccinarsi
Sono 1.804 i seminaristi diocesani in Italia e confermano il trend in calo delle vocazioni che si registra da cinquant'anni. In passato le cose erano ben diverse
Il reggente della Casa pontificia, monsignor Leonardo Sapienza, gli ha lasciato la propria poltrona
Salirebbero a 330mila se si tengono in considerazione anche i membri laici della Chiesa. Il dossier è finito nelle mani di Papa Francesco
Nella querela i parrocchiani contestano al sacerdote l'appropriazione indebita
"So che ci sono stati persino incontri tra prelati, i quali pensavano che il papa fosse più grave di quel che veniva detto", ha spiegato il pontefice
Svolta nella Chiesa evangelica luterana d'America, che ha milioni di fedeli. Il reverendo Megan Rohrer infatti guiderà la San Francisco Grace Cathedral in California
Il responsabile della Salute del governo Merkel, Jens Spahn, critica quei "preti che benedicono motociclette e porcellini d'India, e che poi si tirano indietro di fronte a due persone che si amano"