Mattia è il primo "cyborg-pos" italiano: paga con un chip sottopelle
Ha 35 anni, è di Brescia ed ha 5 chip sottocutanei
Ha 35 anni, è di Brescia ed ha 5 chip sottocutanei
Oltre 143 miliardi di dollari. È questa la somma che la Cina mette sul piatto per la sua industria dei semiconduttori. Ma Pechino va oltre e trascina Washington davanti all'Organizzazione Mondiale del Commercio
È quanto prevede una proposta della Commissione la cui bozza è stata rivelata da Bloomberg. Multe pesanti per chi non si adegua
Il salto tecnologico grazie ad un chip. Il merito è dei ricercatori del Politecnico di Milano
Secondo la Banca centrale europea la carenza di microprocessori potrebbe "riassorbirsi pienamente" entro il prossimo anno
La lobby Ue dell’industria automobilistica punta il dito contro la penuria di semiconduttori. Una crisi iniziata durante la pandemia ora evidenziata dal rimbalzo della domanda
La commissaria alla Concorrenza resiste alle pressioni di Francia e Germania che vorrebbero elargire forti aiuti alle imprese del settore dei semiconduttori. A innervosire l’Europa è la dipendenza da Taiwan
I semiconduttori saranno destinati alla filiera di iPhone 13, per non rallentare quello che è il business più redditizio per il colosso di Cupertino
Il colosso americano avrebbe "pagato" Cupertino per rifornirsi esclusivamente dei suoi prodotti. Per l'Antritrust europeo l'azienda "ha illegalmente estromesso i suoi concorrenti, consolidando così la sua posizione dominante"
L'elettrificazione e la guida autonoma alimentano la crescita del business dei semiconduttori di Bosch: ogni nuovo veicolo ha una media di nove chip a bordo
Drastica scelta del Brasile che intende bloccare la crescente diffusione del marinare la scuola