La strana storia dell'uomo che vive da 74 anni senza cibo e acqua
Una storia strana che ha fatto scalpore. Ma come stanno davvero le cose?
Una storia strana che ha fatto scalpore. Ma come stanno davvero le cose?
E' consumato da 3 italiani su 4 ma non basta la qualità degli ingredienti per avere successo. Ecco una guida per chi vuole provare l'impresa
Condividere il cibo evita che chili di alimenti finiscano nella spazzatura, quindi nelle discariche, e permette di mangiare a chi non ha il denaro per fare la spesa
Sono chiamati cibi del futuro, anche se buona parte della popolazione mondiale li consuma da secoli. Meduse, alghe e insetti sono protagonisti della conferenza organizzata a Expo Milano 2015 dal Cnr: ricchi di proprietà nutritive e sostanze attive dal punto di vista farmacologico, suscitano ancora qualche resistenza in Italia
Burro di latte fresco, composta di fragole, pane tostato e caramellato sono le principali 'materie prime' della nuova specialità preparata da Cascella, 'maestro' del gelato naturale
L'evento Cucine di strada per le vie di Roma farà rivivere le atmosfere di un modo di mangiare antico tipico delle piazze, dei porti e dei mercati
L’olio d’oliva spesso temuto nelle diete fai da te è invece un alimento dalle molte proprietà nutritive e utilizzi più disparati. Tra le tante produzioni italiane l’oliva di Gaeta è un’eccellenza pontina riconosciuta ormai a livello internazionale
Legume antichissimo, secondo solo alle lenticchie, le fave sono un alimento dalle mille proprietà. Ecco la loro storia e come si cucinano in Toscana
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha organizzato, nell'ambito di Expo Milano 2015, un workshop di due giorni in collaborazione con il Centro comune di ricerca della Commissione europea, che, come spiega il direttore del Dipartimento di Scienze bio agroalimentari nonché responsabile per Expo del Cnr, Francesco Loreto, sceglie un approccio multidisciplinare
Eccellenza campana con una storia ricca di fascino
E' tempo di vendemmia nella provincia meridionale francese del Beaujolais, ma in alcuni lotti di terreno si raccolgono grappoli d'uva speciali, in grado di contrastare la più grande minaccia che incombe sul settore: i cambiamenti climatici
L'idea è del fisico italiano dell'Infn di stanza a LHC al Cern di Ginevra, il napoletano Pierluigi Paolucci. Gli ingredienti: peperoni fritti gialli e rossi, zucchine, sedano, pomodorini e mozzarella
Venti tra i migliori food trucks da tutta Italia parcheggeranno le loro poderose e colorate cucine ad Assisi con il meglio del cibo di strada regionale e internazionale
Il corso si terrà giovedì 17 settembre, presso la sala riunioni della Banca di Cesena, a cura dell’Ausl, in collaborazione con Confesercenti Cesenate e Cescot
Non di solo caccia viveva l'Homo sapiens che già 32.000 anni fa raccoglieva, macinava e cuoceva avena. E' quanto risulta da una scoperta realizzata da Marta Mariotti, associato di Botanica sistematica dell'Università di Firenze
Imparare a riconoscere la qualità e la provenienza dei prodotti è diventato fondamentale, l’agrimercato di Sabaudia, con la sua filiera corta, insegna al consumatore come acquistare con consapevolezza
Oltre un ettaro di terra su 10 è coltivato usando questo metodo. 55.433 gli operatori certificati, in aumento del 5.8% rispetto al 2013
La prima gelateria meneghina, al 18esimo posto, è "Gelato Giusto", in via San Gregorio 17. Poi un'altra in città e due in provincia. In Brianza, a Seregno, l'11esima gelateria d'Italia. Alcune di altre città, poi, hanno aperto a Milano
La nuova realtà assocerà circa 370 aziende agricole principalmente tra le province di Piacenza, Cremona, Parma e Mantova con quasi 7mila ettari di terreno coltivati e un volume d’affari di circa 270 milioni di euro
Scatta subito il controllo della polizia all'aeroporto "Marco Polo" di Venezia: il cattivo odore era fortissimo. In realtà si trattava semplicemente di un formaggio
Lo scontrino, pubblicato su Facebook, ha avuto migliaia di condivisioni, ma i titolari della pizzeria non ci stanno: "Prezzo giusto". Così è partita la denuncia per diffamazione
Prima di acquistare le insalate in busta, attenzione al banco frigo: scattanno le nuove regole. A ricordarlo l'Unione nazionale consumatori
A Brooklyn un negozio specializzato con tanto di somellier: un centinaio di salse differenti, a prova di esperti. Tutto è partito dall'idea di un giovane imprenditore
Pesche dalla polpa gialla molto compatta tagliate a fette e immerse nel vino