Proteggere i fornitori da una serie di pratiche sleali imposte dalla distribuzione, questo l'obiettivo della proposta presentata oggi da Bruxelles. De Castro: "Basta a comportamenti inaccettabili che penalizzano produttori e consumatori"
Il Parlamento europeo chiede di eliminare le etichette del tipo 'Ogm Free' e 'Non contiene olio di Palma': "ingannano i consumatori, promuovere i prodotti per quello che contengono e non per quello che non contengono"
Prodotti pieni di zinco, ferro e fibre, ma anche di zuccheri e grassi, uno studio della Beuc mette a nudo le informazioni fuorvianti contenute nelle etichette alimentari. Ci vuole una nuova norma Ue, insistono i consumatori. Ma a Bruxelles è battaglia tra chi vuole i semafori e chi no
Secondo uno studio della Coldiretti, basato sul Sistema di allerta rapido europeo, pesce spada e tonno importati dalla Penisola iberica sono pesantemente contaminati da metalli pesanti. Da Polonia e Paesi bassi attenzione alle carni del pollo
Gli Stati di Visegrad stanno portando avanti da oltre un anno una battaglia contro quella che ritengono essere una pratica sleale nei confronti dei loro consumatori da parte dell'industria alimentare. La Commissione ha lanciato uno studio per vederci chiaro
La nuova frontiera in un ristorante di Tel Aviv: si chiama “The chicken” e si entra solo su prenotazione e senza pagare. È il primo ristorante cell-based al mondo
Pochi mesi dopo il parere scientifico positivo dell'Efsa, ieri gli Stati membri dell'Ue hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio. Centinaio: "Prima la carne sintetica, adesso gli insetti. Se la sostenibilità per Bruxelles significa questo, purtroppo non possiamo che manifestare molti dubbi". Ma gli insetti sono altamente proteici e l'allevamento ha un impatto ambientale risibile. Tra fattore disgusto e curiosità, ecco come stanno le cose
Il trucchetto è stato scoperto casualmente, dopo che un uomo che aveva mangiato nel suo locale è risultato positivo alla morfina, il componente attivo dell'oppio
Il pastaio è scomparso a 71 anni a causa di un malore. Il critico Pignataro: "Grandissimo comunicatore, è stato il protagonista del rilancio della pasta artigianale". Gli amici: "Generoso e altruista, amava la condivisione"
Realizzare carne o verdure grigliate con il barbecue è un modo per trascorrere piacevoli serate in compagnia di amici. Per realizzarle al meglio anche gli utensili hanno un ruolo centrale, vediamo quali utilizzare