Giro di Sicilia 2023 oggi, Enna-Termini Imerese: dove vederla in tv e in streaming
Una tappa caratterizzata da un finale spettacolare con una rampa finale di 1300 metri al 5%
Una tappa caratterizzata da un finale spettacolare con una rampa finale di 1300 metri al 5%
Nella domenica di Pasqua i corridori sfidano l'Inferno del Nord. Grande attesa per la prova di Filippo Ganna
La classica più antica delle Fiandre. Favoriti i velocisti, anche se il vento potrebbe regalare sorprese
La sua azione sul Vecchio Qwaremont ha esaltato gli appassionati. Supermario esalta la tattica di gara: “Grazie di queste emozioni”
Imperdibili classiche e corse in preparazione del Giro d’Italia
19 muri e sei settori in pavè. Atteso il "triello" tra Van der Poel, Wout van Aert e Pogacar
114esima edizione della Classicissima di primavera. Al via il vincitore del 2022 Mohoric. Tra i favoriti Pogacar, Van der Poel, Alaphilippe e Van Aert
192 km pianeggianti per la 104esima edizione della corsa più antica del mondo. Mark Cavendish tra i favoriti
Sette tappe da lunedì 6 a domenica 12 marzo in ricordo di Davide Rebellin
A 15 chilometri dall'arrivo l'animale ha seminato il panico obbligando l'olandense Vollering a un'improvvisa frenata
La Corsa del Sole si corre dal 5 al 12 marzo. Sulle strade francesi si ritroveranno i due protagonisti dell’ultima edizione del Tour de France, Jonas Vingegaard e il suo rivale, Tadej Pogacar
La Classica del Nord più a Sud d'Europa. 184 km con arrivo in Piazza del Campo a Siena
201 km con uno spettacolare circuito finale. I corridori sono pronti a darsi battaglia
Primi imperdibili appuntamenti in Italia. Mercoledì 1 marzo il Trofeo Laigueglia, sabato 18 marzo la Milano-Sanremo
151 chilometri da Dhafra Castle ad Al Mirfa. Il percorso nella frazione d'esordio strizza l'occhio agli sprinter
Sette tappe negli Emirati da lunedì 20 a domenica 26. Evanepoel favorito per la generale, Elia Viviani proverà a dire la sua negli sprint
La riflessione dell'ex ct dopo i ritiri di due promettenti neo-professionisti Gabriele Benedetti classe 2000 e Mattia Petrucci classe 2000
Una scelta personale annunciata sui social
Raúl García Álvarez aveva 17 anni quando rimase vittima di una caduta in gara
Vinse il Giro d'Italia nel 1965 e il campionato del mondo nel 1968
La Piacenza-Torino, terza tappa della Grande Boucle, è stata svelata oggi a Torino. Il giorno dopo il rientro in Francia partendo da Pinerolo
Le prime due tappe in Italia. Il direttore del Tour: "Sarà una partenza romantica"
La denuncia del'atleta dell'UAE Team - ADQ dopo l'ennesimo episodio shock in allenamento
Escluso qualsiasi malore, il campione di ciclismo è stato ucciso da un autocarro il 30 novembre a Montebello Vicentino
Saccheggiati i 94 milioni di euro residui del fondo istituito nel 2019: nella nota del ministero delle infrastrutture è evidente il taglio totale dei fondi destinati alla ciclabilità