L'ateneo di Napoli sta testando in ambito scientifico e umanistico la piattaforma di Microsoft e Hevolus, che ricrea stanze virtuali e permette di accedere a nuove tipologie di apprendimento
Un sistema di comunicazione in tempo reale tra Agenzia delle Entrate e istituto di previdenza permetterebbe quella semplificazione digitale necessaria, sulla quale si sta spendendo il Governo
Tim, Leonardo, Cdp, Sogei da una parte; Almaviva e Aruba dall'altra. La pubblica amministrazione avrà tre mesi per valutare le proposte delle due cordate. Tempo fino a domani, 30 settembre, per presentare altre proposte
Il servizio sarà operativo entro l'anno, ma non mira a entrare in competizione con Amazon e Alibaba. 22 imprese Ue uniscono le forze per offrire un'alternativa ai colossi del Web
Molti Stati membri impongono limitazioni geografiche per l'archiviazione delle informazioni relative a settori come quello finanziario e sanitario ma anche per il cloud computing. Questi vincoli aumentano il costo di hosting dei del 30-60%
Con la pandemia globale le aziende hanno riconosciuto la necessità urgente di ripensare e riconfigurare i loro business model e i processi per un mercato in evoluzione, introducendo tecnologie agili e flessibili che possano semplificare le nuove sfide
La startup, ideata da un 27enne milanese, punta a sfidare i colossi del web permettendo, in particolar modo alle piccole realtà, di tenere sotto controllo ogni aspetto della libreria, offrendo anche servizi di e-commerce
Nell'ambito del processo di digital transformation di Enel, il progetto di virtualizzazione della rete di telecomunicazione aziendale punta da un lato alla riduzione dei costi operativi e dall’altro all’incremento consistente di agilità dell’infrastruttura