Etilometro in auto, sanzioni più dure per droga, ergastolo della patente, stretta sui monopattini e via libera alle moto 125 in autostrada: il ministro delle infrastrutture e dei trasporti anticipa alcune delle novità contenute nel nuovo codice della strada
Le sanzioni cambiano per l'eccesso di velocità, raddoppiano per le soste selvagge e quasi triplicano per chi guida mentre usa il cellulare. E c'è una stretta prevista sugli strumenti che rilevano la velocità, dove una disciplina è attesa da 13 anni. Facciamo il punto
Ventuno le violazioni del codice della strada rilevate dal semaforo intelligente. Lo sfogo dell'imprenditore: "Ci vogliono almeno 6 mesi per scoprire di aver commesso un’infrazione"
È il nuovo dispositivo previsto dal codice della strada, un sistema che impedisce la messa in moto se il tasso alcolemico supera il limite consentito. I dettagli
Via la patente anche con test rapido positivo. In pratica, pure chi si mette alla guida a distanza di giorni dall'assunzione di droghe potrebbe essere condannato: tutte le novità
Il testo pronto per andare in Consiglio dei ministri (convocato per il 22 giugno e poi rinviato al 27). Cosa prevede il disegno di legge con la firma del ministro Salvini
Il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini parla di "modello tedesco" e ipotizza limiti di velocità meno stringenti, una ricerca di Altroconsumo mette in luce pro e contro
È iniziato l'iter che porterà alla revisione del Codice della strada. A gennaio è prevista la convocazione di un tavolo tecnico, ma sono già diversi i provvedimenti in fase di valutazione: dalla prevenzione al focus su monopattini e ciclisti, ecco le principali novità
L'idea annunciata dal viceministro delle infrastrutture e trasporti, Galeazzo Bignami: "Si può valutare l'introduzione di un meccanismo di proporzionalità tra le sanzioni e il reddito, ma deve corrispondere a logiche di equità sociale"
Il ministro delle Infrastrutture annuncia l'intenzione di aggiornare il Codice. Una delle ipotesi è l'introduzione di quello che viene definito "ergastolo della patente"
Il decreto Infrastrutture, approvato il 4 novembre dal Parlamento, è in Gazzetta Ufficiale e così dalle prossime ore saranno subito operative alcune importanti modifiche di cui si è parlato molto poco nei mesi scorsi. Non si tratta affatto di "pochi dettagli"
Secondo un'indagine, 7 automobilisti su 10 hanno ammesso di infrangere il Codice della strada, con il 75% di questi che afferma trasgredire anche le norme sanitarie