L'Italia che non mette la cintura
Lo studio di Anas: un italiano su tre non usa la cintura di sicurezza, due giovani su 10 guidano col cellulare in mano
Lo studio di Anas: un italiano su tre non usa la cintura di sicurezza, due giovani su 10 guidano col cellulare in mano
Il decreto Infrastrutture, approvato il 4 novembre dal Parlamento, è in Gazzetta Ufficiale e così dalle prossime ore saranno subito operative alcune importanti modifiche di cui si è parlato molto poco nei mesi scorsi. Non si tratta affatto di "pochi dettagli"
Secondo un'indagine, 7 automobilisti su 10 hanno ammesso di infrangere il Codice della strada, con il 75% di questi che afferma trasgredire anche le norme sanitarie
Una delle novità previste nel nuovo codice della strada riguarda la durata dell'apparecchio di segnalazione luminosa a luci colorate: ma è un problema
Il "fattaccio" è avvenuto a Chieti dove un'auto della polizia locale di Francavilla al mare ha mandato in tilt la viabilità
A Torino si parla molto dei semafori ultra-tecnologici: i problemi non mancano
Con l'entrata in vigore del DL Semplificazioni cambiano costi e procedura
Le novità del Codice della strada
Entrano in vigore le modifiche previste dal d.l. Semplificazioni: dal divieto di sosta alle postazioni per il rilevamento della velocità, ecco le nuove regole
Chi sperava in una rapida approvazione per la riforma del codice della strada, che era stata data per ormai pronta a luglio ma è ancora ferma, è rimasto deluso. Ora l'iter sta per ripartire. Margiotta (Pd): "L'uso del cellulare alla guida va sanzionato in modo deciso"
I monopattini ma anche howerbord, segway e monowheels dal 1 Gennaio 2020 saranno equiparati alle biciclette e pertanto dovranno seguire limiti e normative stabilite dal codice della strada
Ostacolare o impedire all'ambulanza di passare potrebbe comportare l'iscrizione nel registro degli indagati per lesioni colpose. Attenzione anche a dove si lasciano in sosta le autovetture: un parcheggio selvaggio fa scattare il reato di violenza privata
Via la patente a chi usa il telefono alla guida e sanzioni più pesanti, fino a 2.588 euro in caso di recidiva. Sanzioni maggiorate per chi ostacola il parcheggio o anche il solo passaggio dei disabili
Approvato in Commissione il nuovo Codice della strada. Tra le novità introdotte, pene più severe per chi viene sorpreso a guidare utilizzando lo smartphone
La foto pubblicata sui social da Gigi Buffon, ex portierone di Parma, Juve e Italia, si è trasformata in un mezzo autogol. "L'unica regola del viaggio è non tornare come sei partito. Torna diverso" scrive. Importante però è anche viaggiare in tutta sicurezza
I Comuni sono obbligati a reinvestire la metà di quanto incassato per migliorare la sicurezza stradale. Con il nuovo codice della strada saranno però introdotte alcune correzioni
Multe salate per chi usa il cellulare alla guida. Pronto il testo base della maggioranza, ma Lega e M5s discutono ancora sul limite di velocità a 150 km/h
È la nuova richiesta della Polizia stradale: ed è più che giusto
Nella riforma presentata da Lega e Movimento 5 Stelle ci sono diverse novità che riguardano soprattutto le due ruote: precedenza e maggiore libertà per le bici, che avranno anche un'apposita 'striscia d'arresto' ai semafori
E' successo sulla tangenziale est di Milano. Fermata nella corsia di sorpasso
A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione dello scorso 11 gennaio. D'ora in poi la durata del giallo non sarà più presa in considerazione come elemento valido per ricorrere contro la sanzione
"Stranezze del decreto Salvini", titola Avvenire. A chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre 60 giorni, circolare con un veicolo immatricolato all'estero è vietato. Il caso di Mattia, bresciano con mamma tedesca
Le sanzioni dovrebbero aumentare del 2,2% ma come ricorda ASAPS per l'ufficialità bisogna attendere la pubblicazione del decreto del Ministero dell'Economia sulla Gazzetta Ufficiale
Tutti i punti della proposta di legge del M5s per riformare il Codice della Strada
Il centrocampista del Psg fermato e poi rilasciato a Parigi, nella notte tra martedì e mercoledì