Nessuno sa a quanto ammontano gli interessi sui prossimi prestiti del Pnrr, ed è normale sia così: i costi sono aumentati, la Commissione europea è preoccupata ma il Piano resta conveniente per il governo italiano: i motivi, in ordine
La Commissione Europea ha proposto una nuova dicitura per la lotta agli sprechi alimentari. La frase, già utilizzata da alcune aziende, andrà ad affiancare il "consumarsi preferibilmente entro" sulle etichette per cercare di ridurre lo spreco di alcuni prodotti.
La recessione dell'Europa non ci sarà, secondo la Commissione. Che rivede al rialzo le stime di crescita 2023 per il nostro Paese. Ma avverte sulla perdita di potere d'acquisto della famiglie italiane
Dalla Commissione stretta sul greenwashing: sanzioni "dissuasive" alle aziende che si fanno pubblicità affermazioni ambientali non comprovate sui loro prodotti
Viaggi a Doha e attestati di stima per i "progressi" del governo qatarino: il vice di von der Leyen, Margaritis Schinas, non risulta indagato. Ma la sua simpatia per il Qatar fa discutere
L'animale si trovava nella tenuta della presidente in Bassa Sassonia. Intanto il Ppe è riuscito a far approvare dal Parlamento europeo una risoluzione per chiedere l'indebolimento della protezione della specie
L'Ue è alla ricerca di litio e terre rare per il futuro della transizione ecologica e digitale. Ma i sogni di gloria devono fare i conti con il fattore Nimby
Un rapporto della Commissione europea ha messo in evidenza mancanze e problematiche dell’Agenzia che "mettono ad alto rischio la reputazione" della stessa
Dai popolari ai conservatori, da Fratelli d'Italia alla Lega, protesta contro la stretta sui prodotti stranieri che alimentano la perdita di biodiversità nel mondo
Le organizzazioni di categoria, di cui fa parte la Fieg, contestano la creazione di un organismo Ue che vigili su concentrazioni e conflitti d'interesse
La Commissione propone di una deroga temporanea alle norme sulla rotazione delle colture e sul mantenimento di elementi non produttivi sui terreni coltivabili
Per anni l’esecutivo dell’Ue si è opposto all’indicizzazione automatica dei salari, in quanto questa pratica spingerebbe l'inflazione ancora più in alto
La Commissione europea chiederà a tutti gli Stati membri di riconoscere la patologia nella legislazione nazionale per tutelare lo staff di assistenza socio-sanitaria e a domicilio
Il nuovo pacchetto proposto dalla Commissione europea mira a velocizzare l’iter di ingresso ordinato dei lavoratori ritenuti “essenziali per la ripresa economica”