L'emendamento del governo al Decreto Pa contiene diverse novità che riguardano le selezioni pubbliche. Dai tempi e le scadenze, passando per i requisiti e lo stop alla prova orale, ecco quali sono le principali modifiche
Inchiesta su concorsi all'università Statale: la procura di Milano chiederà il rinvio a giudizio all'ufficio del gip. Nei suoi confronti sono state ridimensionate le contestazioni rispetto a quelle originarie, ed è rimasto un episodio di turbativa d'asta e falso
Nuove assunzioni nell'Agenzia delle Entrate: i candidati potranno presentare la domanda entro il 23 settembre. Dai requisiti alle prove: ecco tutte le informazioni contenute nel bando ufficiale
Sarà possibile inviare la propria domanda di partecipazione fino a giovedì 11 agosto, solo ed esclusivamente attraverso l'area concorsi del portale dell'Arma dei Carabinieri: ecco come sono suddivise le posizioni
Cosa è successo durante la “vergognosa selezione”? Il racconto di Francesca de Martin, leader del Coordinamento nazionale idonei concorso ordinario infanzia-primaria, a Today.it
Si può partecipare alla selezione per un posto di lavoro negli uffici pubblici, a tempo determinato o indeterminato, solo attraverso la registrazione al portale inPA. L'esame di ogni candidato dovrà valutare anche la conoscenza di almeno una lingua straniera. Ed è potenziato il valore delle caratteristiche comportamentali e attitudinali
Saltato per un "problema tecnico" l'ultimo test per diventare funzionari amministrativi del Comune di Roma. I concorsisti: "Assurdo quanto accaduto stamattina"
Dei 8.582 candidati ammessi, soltanto una parte si è presentata alla prova, con il rischio che alcuni dei 2.800 posti messi a bando rimanessero vuoti. ''Colpa soprattutto dei requisiti elevati'' secondo Sandro Colombi, Segretario Generale UilPA. Intanto in Calabria prosegue la protesta dei 6.500 tirocinanti della pubblica amministrazione, senza contratto e senza riconoscimenti: ''Una situazione paradossale''
Nel decreto approvato dal Cdm ci sono diverse misure che riguardano l'istruzione. Dal fondo per le statali alle assunzioni, passando per le selezioni pubbliche più rapide: ecco tutte le novità
Le prove per l'assunzione rapida di profili tecnici nelle amministrazioni delle regioni meridionali partiranno il prossimo 9 giugno. Gli esami saranno in cinque diverse sedi: ecco tutto quello che c'è da sapere
Nuovo bando di concorso pubblicato dal Ministero della Difesa. Saranno selezionati gli allievi ammessi al 20° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e gli Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP)
Il comune piemontese ha indetto una nuova selezione pubblica per assumere 5 istruttori amministrativi categoria C. La domanda deve essere presentata entro il 23 maggio
Sono aperte le candidature per le nuove selezioni pubbliche. I vincitori potranno frequentare i corsi per iniziare la carriera di funzionari di Polizia di Stato