Notizie su Connessione
Ecco perché smart working e WiFi affidabile e veloce sono strettamente legati
Mantenere una connessione stabile in tutta la casa, per lavoro e per svago, è ormai irrinunciabile
"Open Fiber" e "Colt" in sinergia per aumentare la copertura in Italia a sostegno delle aziende
L’accordo favorirà le aziende italiane e tutte quelle organizzazioni che vogliono espandere la propria presenza all’estero con una connettività a 1 Gigabit al secondo, facilitando il collegamento tra sedi e filiali aziendali e supportando le strategie di globalizzazione delle aziende con servizi di connettività on demand e ad alta velocità
La vecchia tv di un'anziana coppia di coniugi manda in tilt la connessione internet dell'intero villaggio
E' successo nel Galles: da un anno e mezzo gli esperti non riuscivano a trovare la causa del problema
Wifi Mesh il sistema per avere la connessione adatta ad una casa domotica
Con l’arrivo della domotica non sempre le reti wifi sono in grado di coprire tutte le stanze dell’appartamento. Per avere una connessione eccellente il sistema immancabile è il wifi Mesh
I costi per attivare e cessare una connessione fissa a internet con fibra ottica
Open Fiber: sottoscritto accordo sindacale per premio di risultato 2018 e accordo di II° livello
Intesa con le Organizzazioni Sindacali e con le RSU sull’Accordo Integrativo di II° livello e sul premio di risultato. Confermato il forte orientamento al welfare
Open Fiber: completata la rete di trasporto ottica di ultima generazione più estesa d'Italia
Con oltre 6.300 km di fibra ottica la nuova dorsale, in grado di raggiungere una velocità fino a 400 Gigabit al secondo, è già attiva in tutto il territorio nazionale
Operatori europei wholesale only e open access: alleanza per accelerare l'installazione di reti in fibra ottica
I presidenti e gli amministratori delegati dei principali operatori europei di reti interamente in fibra in ambito wholesale only e open access si sono riuniti a Roma alla presenza di Johannes Gungl, presidente del BEREC (Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche) e di Erzsebet Fitori, direttore generale del FTTH Council Europe, per parlare del futuro del mercato delle telecomunicazioni