Gli ultimi dati ufficiali affermano che nel Paese sono entrate oltre 600mila persone lo scorso anno. Dal 2010 ad oggi smentite tutte le promesse fatte da conservatori e sostenitori del divorzio dall'Ue
La comunità autonoma di Castilla y León, governata da Vox e Popolari, ha deciso che i medici dovranno proporre alle donne di ascoltare il battito cardiaco del feto prima di proseguire con l'interruzione di gravidanza
L'ex cancelliere dello scacchiere ha il sostegno della maggioranza dei deputati ma Johnson ha quello della base. Il loro scontro potrebbe spaccare il partito già malconcio dopo l'addio di Truss
Dopo le dimissioni di Truss, che hanno gettato il Paese nel caos politico, riparte la corsa per la leadership dei conservatori e della nazione. Ecco chi sono i più probabili contendenti
La Segretaria di Stato agli Esteri secondo i sondaggi avrebbe un distacco di oltre 30 punti sul rivale Sunak, ma se la sfida fosse a tre sarebbe l'attuale premier a vincere nuovamente
L'esponente dei conservatori britannici era stato riconosciuto colpevole il mese scorso. In seguito alla decisione del giudice si era dimesso dal suo incarico
Il programma educativo del Forum per la Democrazia in Olanda prevede anche l’insegnamento della musica classica e un ritorno all’istruzione “della precedente generazione”
I presidente ungherese scrive alla leader di Fratelli d'Italia per congratularsi del risultato alle regionale e dell'elezione alla guida dei Conservatori e Riformisti. Tra gli scenari futuri, l'alleanza tra i due
L'interruzione della gravidanza rischia di finire al bando dopo il ricorso di 100 parlamentari di destra dei due partiti di maggioranza, alleati a Bruxelles con Fratelli d'Italia, che parlano di 'eugenetica'
La destra europea accusa il “colpo di Stato” della Commissione per lo stanziamento di 750 miliardi a sostegno dei Paesi più colpiti dal coronavirus. E l’amico della Lega Meuthen fa il tifo per i ‘frugali’
Al Parlamento Ue, i Conservatori e riformisti, formazione creata dai Tories del premier Johnson, hanno comunicato la brutta notizia subito dopo il via libera all’accordo di recesso. A comandare adesso sono i polacchi e i deputati di Fratelli d'Italia
Con l'addio di Orban al Ppe si fa strada l'ipotesi della nascita di un grande soggetto conservatore a trazione italo-polacca. Che consentirebbe al leader delle Lega di aggirare il 'cordone sanitario' di Bruxelles
L'ex sindaco di Londra: “Dobbiamo avere il coraggio di dire alla gente che questo Paese ce la può fare”. Anche il Segretario agli Esteri Hunt: “Il No Deal resta sul tavolo”