L'Italia ha insistito sul fatto che il tema venisse discusso alla riunione dei leader, ma alla fine solo 10 governi su 27 hanno preso la parole e nelle conclusioni del Vertice sono state inserite solo poche righe di circostanza
Il premier a Bruxelles rivendica una svolta e una rottura con il passato, ma di fatto porta avanti la stessa linea economica di premier di diverso colore politico che l'hanno preceduta. Draghi compreso
Il presidente Ucraino ha detto di non avere "il diritto di tornare in patria senza risultati", ma la questione dei caccia da combattimento è molto complicata e gli Stati sono restii a prendere impegni
Al Consiglio europeo arriva un chiaro segnale a sostegno dell’Ucraina. Bruxelles garantirà 1,5 miliardi al mese per aiutare il Paese invaso dalla Russia
Il premier uscente ha parlato di un "meccanismo comune", ma il testo sottoscritto dai Ventisette non specifica di cosa si tratta. "C'è ancora lavoro da fare e serviranno molte discussioni", ha ammesso l'ex banchiere
I colleghi hanno dedicato al premier uscente un breve filmato, una tradizione inaugurata con l'addio a Merkel. "Ti auguriamo il meglio per il futuro. Whatever it takes"
Il premier ungherese ha twittato il video di un uomo che non riesce a prendere il bicchiere che gli viene lanciato al bancone. E sull'idea di un tetto al costo del gas chiude: "Non succederà"
I 27 capi di Stato e di governo riuniti a Bruxelles discutono di price cap, titoli comuni, modello iberico e in generale di come rispondere alla crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina
Il presidente ucraino se la prende coi leader europei per la mancata approvazione dell’embargo sul petrolio russo: “Oggi hanno ucciso una ragazza di 9 anni, è insopportabile”
Un addetto alla sicurezza con cui era in stretto contatto ha il Covid-19, Michel ha fatto il tampone che è risultato negativo ma per precauzione ha deciso di restare in isolamento e non incontrare i leader Ue che si riuniranno invece che questo giovedì la prossima settimana
Il Quadro finanziario pluriennale stabilisce le priorità di spesa dell'Unione solitamente per un periodo di 7 anni, è frutto di lunghe trattative tra Stati e deputati e viene finanziato in diversi modi
Dopo che nel Regno Unito l'accordo sul divorzio è stato approvato dai Comuni e ha avuto l'assenso della regina ora manca solo il voto del Parlamento Ue affinché sia definitivo. Johnson: “Ce l'abbiamo fatta”
L'ex premier: “Gli europei dovrebbero andare in processione a chiederglielo”. E critica l'Alto rappresentante Mogherini, che lui volle in quel ruolo: “Il suo impatto sulla politica estera quasi nullo”
Non solo i falchi tedeschi ma anche Paesi come Croazia e Lituania bacchettano il governo Conte. Dalla Commissione intanto arriva una dura lettera che parla di “deviazione senza precedenti”
Il presidente del Consiglio al Summit ha protestato contro il modo in cui si svolgevano le trattative rivendicando il suo Cv. Quello bulgaro e quello svedese hanno a loro volta rivendicato il proprio, meno prestigioso, richiamando l'italiano: "Non è così che si negozia"