Notizie su Cop26
Le promesse infrante della Cop26 (e qualche risultato)
Cosa si è deciso all’ultima conferenza Onu sul clima
Va alla Cop26 senza prendere l'aereo, ma inquina (e spende) molto di più. E torna in volo
Dalla Lituania alla Scozia via terra e mare. Il (triste) resoconto del funzionario del ministero del cambiamento climatico di Vilnius: "Solo con le azioni individuali non possiamo salvare il pianeta"
Uk, India e 31 Paesi per l'addio alle auto inquinanti dal 2035. Italia e Fiat non aderiscono
L'appello, presentato alla Cop26, sottoscritto anche da diverse case automobilistiche come Ford, Volvo, Mercedes, Jaguar e la cinese Byd
Cop26 verso il fallimento, riscaldamento climatico già oltre soglia. Greta: "Onu dichiari l'emergenza"
Quasi impossibile contenere l'aumento della temperatura media globale sotto il grado e mezzo entro il secolo: falliti gli accordi di Parigi
La delegazione più numerosa alla Cop26 sul clima? La lobby delle fonti fossili
La denuncia di Global Witness: nessuna nazione o organizzazione ha avuto più rappresentanti dei lobbisti dell'energia inquinante
Tappezzeria climatica
"È chiaro a tutti che la Cop26 è un fallimento"
Migliaia di giovani in corteo. Greta Thunberg denuncia la conferenza sul clima in corso in Scozia come quella che ha "escluso di più le voci dal basso"
Il nuovo brano di Giovanni Allevi per l'ambiente, "Our future"
Un ponte di emozioni tra San Pietro e Glasgow per chiedere ai grandi della terra della COP26 un cambiamento radicale nella lotta al global warming
Cop26, la Cina blocca l'accordo per il clima
L'inviato del presidente Xi Jinping rilancia l'obiettivo di contenere l'aumento della temperatura media globale a 2 gradi
Cosa comporterà il taglio delle emissioni di metano dopo l'accordo alla Cop26
Più di 100 paesi si sono impegnati a ridurre del 30% le emissioni di metano entro il 2030. Secondo le Nazioni Unite si eviterebbero così centinaia di migliaia di morti premature e milioni di tonnellate l'anno di perdite di raccolto
La foresta grande come il Molise che è andata in fumo nel 2021
In Europa gli incendi hanno distrutto circa 500 ettari di terreni boschivi. Lo studio della Commissione
"Tanto vale bombardarci", l'atto d'accusa del Paese che rischia di venire sommerso
Il presidente di Palau, piccola isola-nazione del Pacifico, alla Cop26 punta il dito contro i leader del G20 e i ritardi nella lotta ai cambiamenti climatici
Tagliare un terzo delle emissioni di metano entro il 2030: Usa e Ue convincono 90 Paesi. Ma mancano Russia, Cina e India
Alla Cop26, accordo in vista sulla riduzione di questa forma di inquinamento provocata da fossili, agricoltura e rifiuti. E da cui dipende il 25% dell'aumento della temperatura mondiale
Ministra disabile resta fuori dalla Cop26: "Nessun ingresso accessibile in carrozzina"
Karine Elharrar non ha potuto partecipare alla prima giornata di lavori a Glasgow
Dalle email ai preservativi, quanto inquiniamo senza saperlo
La 'carbon footprint' aiuta a orientarci nella vita quotidiana. Cibo, vestiti, computer, sesso: ecco le scelte (che non ti aspetti) eco-friendly
Cop26, l'accordo: stop alla deforestazione entro il 2030
Impegno storico di oltre 100 leader mondiali a porre fine e invertire la deforestazione e il degrado del suolo. Tra i Paesi che hanno aderito all'accordo figurano Stati Uniti, Cina, Brasile, Canada e Russia
“Proteggere il pianeta, non i profitti”: i leader dei Paesi poveri bocciano il G20 e sperano nella Cop26
Anche il padrone di casa Boris Johnson avverte: “A Glasgow per evitare il fallimento”. Ecco i cinque obiettivi della Conferenza sul clima
Clima, il mondo "a un minuto dalla mezzanotte": cos'è la Cop26 e quali sono gli obiettivi
Leader mondiali, negoziatori di 190 paesi, reali britannici, osservatori ufficiali, giornalisti, attivisti, celebrità, insieme a 100.000 manifestanti sono attesi a Glasgow per la 26esima Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
"Il 70% del mondo vaccinato entro la metà del 2022" e gli altri obiettivi del G20
La commissaria von der Leyen: "Riforma fiscale globale, lotta al virus, caro prezzi e impegno globale sul metano". Ecco il programma dei 'Grandi' in 4 pillole
"Sapevano e hanno taciuto". I grandi del petrolio vanno alla sbarra (e rischiano di finire come Big Tobacco)
Storica audizione davanti al Congresso nella settimana di inizio della Cop26. L'accusa: "Da 45 anni nascondono i loro danni all'ambiente"
Nuovo record di gas serra, l'ultimo allarme Onu: "Siamo molto fuori strada"
Nubi dense alla vigilia della conferenza sul clima Cop26 a Glasgow. Scettico il premier britannico: "Il summit potrebbe fallire"
Così la lobby degli stati canaglia ha tentato di modificare il rapporto Onu sul clima
La Bbc svela le pressioni di Arabia Saudita, Giappone, Australia, Svizzera per annacquare le raccomandazioni sul clima in vista del summit di Glasgow
Clima in allarme rosso: la Cop26 può cambiare qualcosa?
Chi partecipa e chi sarà assente, i nodi sul tavolo e gli 'stati canaglia': a Glasgow, l'ultima chance per fermare la catastrofe climatica
Vivere a 50 gradi
Il numero di giorni estremamente caldi è raddoppiato a livello mondiale dagli anni '80 a oggi. Il principale imputato, ancora una volta, è il combustibile fossile. La conferenza Onu sul clima a novembre è forse l'ultima occasione per agire con risolutezza