La multa di 400 euro al ragazzo che ha portato fuori il cane a tarda sera
È successo a Bussolengo, in provincia di Verona. "Non potevo di certo fargli fare i bisognini in casa", racconta lui
È successo a Bussolengo, in provincia di Verona. "Non potevo di certo fargli fare i bisognini in casa", racconta lui
L’annuncio del primo ministro Jean Castex: la misura resterà in vigore per almeno 15 giorni a partire da sabato 16 gennaio
L'episodio è avvenuto lo scorso 20 dicembre 2020 in piazza Vittorio Veneto a Torino, ma è stato reso noto dai giorni scorsi dall'associazione Globoconsumatori, che assisterà l'uomo, un imprenditore che viaggiava su una Smart, nel ricorso al prefetto
Da oggi fino al 6 gennaio (con l'eccezione del 4) di nuovo in vigore le regole più restrittive previste dal decreto Natale. Per il ministro Speranza "la priorità è il ritorno a scuola". E intanto l'indice Rt sale a 0.93: epidemia ancora grave
Nella sera del 24 dicembre, vigilia di Natale, è possibile andare a casa degli amici per il Cenone ma c'è bisogno dell'autodichiarazione ed è necessario rispettare il coprifuoco: ecco come compilarla e quali motivi indicare per giustificare lo spostamento
I chiarimenti sul sito dell'esecutivo: dopo le 22 si rientra solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Dal ricongiungimento con il partner agli spostamenti tra le regioni: le risposte a eventuali dubbi
Un messaggio pubblicato da Dagospia sostiene che il premier e la compagna fossero a cena a Roma nonostante i divieti. Palazzo Chigi definisce le notizie false e diffamatorie
Fermato dalla polizia alle due di notte, l'uomo ha rimediato 400 euro di multa per aver violato il coprifuoco. Agli agenti ha detto di essere "un po' stanco"
Fermato dai carabinieri a 100 metri da casa: "Doveva chiamare il 118, ha violato il coprifuoco"
La Polizia stradale ha sorpreso una coppia in auto alle due di notte, in piena violazione del coprifuoco. Nonostante la giustificazione, sono scattate le sanzioni
Divieti, regole, deroghe e multe nell'Italia divisa in tre aree. Dalla passeggiata col cane all'autocertificazione per gli spostamenti, ecco cosa cambia
Divieti, limiti e deroghe nell'Italia divisa in zone rosse, arancioni e verdi: si può passeggiare o uscire con il cane? Si possono andare a trovare i congiunti? Si può uscire e per quali ragioni? Quali sono i negozi aperti? Ecco le regole
L'immunologa Viola: "Non ha una ragione scientifica ma serve a ricordarci che dobbiamo fare delle rinunce". In caso di controlli si deve esibire l'autocertificazione
L'onorevole e critico d'arte all'attacco delle misure restrittive che arriveranno nel prossimo Dpcm di Conte
Il premier Conte non pare intenzionato a cedere alle Regioni che chiedono una rimodulazione. Walter Ricciardi avverte: "Le misure legate agli orari non hanno alcuna evidenza scientifica. Dove sono state applicate, non hanno avuto effetto nel contenimento"
Il corteo di protesta ieri sera si è snodato da piazza del Popolo a piazzale Flaminio e lungotevere delle Navi. I fuochi d'artificio e l'attacco alle forze dell'ordine. Due agenti feriti
Pronta l'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci con le nuove misure di contenimento per evitare il diffondersi del Covid-19
Conte non scioglie la riserva sui tempi del nuovo decreto: "Le prossime settimane si preannunciano molto complesse". Si cercherà di evitare il più a lungo possibile la chiusura totale. Crisanti: "Un lockdown ora non sarebbe risolutivo". Cosa succederà
Pezzi di ultras, pezzi di destra che soffia sul fuoco e anche alcune persone esasperate: polizia e carabinieri sono stati presi di mira da lancio di oggetti e bombe carta
I ministri Gualtieri e De Micheli escludono la chiusura totale. Il numero di ricoverati in terapia intensiva è il campanello d'allarme vero. Locatelli: "Definire un meccanismo che faccia scattare livelli di restrizioni fino alla peggiore ipotesi. Le scelte spettano alla politica"
Manifestazione contro le restrizioni, poi la guerriglia urbana. Slogan e striscioni contro il governatore De Luca e il governo
È quanto prevede l’ordinanza congiunta firmata firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza d'intesa con il presidente della Regione Alberto Cirio
Dopo Milano è la volta di Napoli dove ieri albergatori, lavoratori dell'animazione e partite Iva hanno manifestato sotto la sede della Regione: "State facendo la dittatura con i nostri soldi"
Dal Duomo ai Navigli la città si spegne. Locali quasi deserti, controlli a tappeto dei carabinieri per far rispettare il divieto di circolazione dalle 23 alle 5. Il videoracconto
I ricorsi saranno tutti vittoriosi, assicura l’avvocato milanese Mauro Sandri: "Tutti questi decreti difettano di un requisito essenziale per qualunque norma: la chiarezza"