Da mercoledì 3 giugno sarà di nuovo possibile circolare liberamente tra regioni diverse, senza autocertificazioni e senza limitazioni. Riaprono anche le frontiere, anche se per i viaggi all'estero ci sono diverse eccezioni: tutto quello che c'è da sapere
Il Ministro dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il Decreto che aggiorna le Linee guida in vista della riapertura degli spostamenti tra le regioni di domani mercoledì 3 giugno
Libertà di movimento in patria per i francesi ma anche la Corsica rimane interdetta. Riaprono bar e ristoranti ma a Parigi resta in zona arancione con molte limitazioni
"Quasi l'80% dei bar e ristoranti che hanno riaperto vede il fatturato più che dimezzato" spiega Giancarlo Banchieri, presidente di Fiepet Confesercenti, secondo cui il settore sta attraversando la crisi peggiore della sua storia
L'idea di tre giovani ragazzi di Roma, che durante il lockdown hanno messo in piedi Daje Shop, un market place online per ordinare e ricevere a casa la spesa: un modo per aiutare gli utenti e allo stesso tempo sostenere le piccole attività
App Immuni scaricabile da oggi, a meno di sorprese dell'ultima ora. Ma attenzione al virus che si diffonde con una mail che invita a cliccare su un sito fasullo
Secondo diverse testate a partire da oggi l'app per il contact tracing Immuni dovrebbe poter essere scaricabile, ma il governatore Toti gela gli entusiasmi: "Lo strumento deve essere affinato"
Dal divieto di assembramenti all'obbligo di mascherina nei luoghi chiusi: mercoledì riacquisteremo un altro pezzetto della nostra libertà, ma non sarà un "liberi tutti"
Le dichiarazioni del primario del San Raffaele fanno litigare gli esperti e dividono anche il governo. Locatelli (Css): "Sono sconcertato". La replica del diretto interessato: "Il mio non è un punto di vista, riporto la realtà dei fatti"
Polemiche per il video che riprende il sindaco di Avellino protagonista, con alcune centinaia di giovani che affollavano l'isola pedonale in pieno centro, di un vero e proprio assembramento. Lui si difende: "Sono a mio agio tra i giovani"
L'immunologo Le Foche, responsabile del day hospital di immunoinfettivologia all'Umberto I di Roma: "A luglio verosimilmente la circolazione sarà ancora più ridotta di adesso. Non credo che a settembre-ottobre l'epidemia sarebbe già in grado di riprendersi"
Allarme di Confcommercio: delle quasi 800mila imprese del commercio e dei servizi che sono potute ripartire, l'82% ha riaperto l'attività. Il 18% delle imprese che potevano riaprire non l'ha ancora fatto e la percentuale sale tra bar e ristoranti. Nuvoloni neri all'orizzonte
Possibili novità dell'ultimo minuto? Tanti dubbi, ma a meno di sorprese negative nei prossimi 3 giorni dai dati del contagio, da mercoledì gli spostamenti tra regioni saranno consentiti. Sì anche a viaggi da e per i Paesi Ue. Controlli sui turisti. Addio all'autocertificazione
Tutte le nuove raccomandazioni e i consigli di comportamento da tenere al bar o al ristorante per i clienti e per i gestori, contenute in un focus dell'Istituto Superiore di Sanità
Parlano gli esperti. L'epidemiologo Pier Luigi Lopalco: oggi i nuovi positivi sono quasi sempre "asintomatici che attivamente andiamo a cercare". Silvio Brusaferro, il presidente dell'Iss: "Una seconda ondata non è scontata e non avrà comunque lo stesso impatto"
Palù, professore emerito dell'Università di Padova, presidente uscente della Società europea di virologia: "Sappiamo però che il virus circola in maniera asintomatica quindi dobbiamo tenere alte le misure di distanziamento sociale e di protezione individuale"
Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e docente di Igiene alla Cattolica: "Per la Lombardia un po' di attendismo non guasterebbe. Ma le mie sono considerazioni scientifiche, poi spetta alla politica decidere"
Il governo conferma sostanzialmente l'ok agli spostamenti in tutta Italia dal 3 giugno. Confermata la medesima data anche per l'apertura dei confini nazionali ai paesi europei. Non ci sarà bisogno di alcun nuovo Dpcm di Conte. Ma il confronto con le Regioni è aperto
Il ministro Speranza: "Al momento non ci sono ragioni per rivedere la programmata riapertura degli spostamenti. Monitoreremo ancora nelle prossime ore l'andamento della curva". Nella pressoché totalità delle Regioni il trend settimanale dei nuovi casi di coronavirus è in diminuzione e gli indici di trasmissibilità (Rt) sono al di sotto di 1: ecco i risultati del monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità
Il capo politico del Movimento 5 stelle sostiene la riapertura per il 3 giugno senza ulteriori proroghe e per tutte le regioni ma l'assessore lombardo Giulio Gallera chiede più tempo: "Serve prudenza, aspettiamo l'8 giugno"
Stop all'obbligo di mascherina all'aperto in Veneto. Il dispositivo di protezione individuale continuerà ad essere obbligatorio nei luoghi pubblici al chiuso e nelle circostanze in cui non si potrà garantire distanziamento sociale
Sono due le ipotesi su cui lavora il governo: saranno presentate ai governatori regionali nelle prossime ore. Quarantena breve per chi va in alcune aree? Per Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, "un'apertura in queste condizioni esporrebbe a rischi"
Fontana ottimista: "Lombardi liberi di circolare in tutta Italia". Il rebus delle riaperture dei confini regionali può avere una prima risposta nelle prossime ore con i dati dei monitoraggi, ma la decisione slitterà ancora e c'è una contraddizione che non potrà essere ignorata