Quarta dose dopo l'estate: lo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza spiegando che "si sta valutando il richiamo per tutti". Se infatti il 31 marzo scadrà lo stato di emergenza la linea del governo è quella di non smantellare l'impianto normativo a differenza di quanto avviene nel Regno Unito
Abruzzo, Marche, Piemonte e Valle d'Aosta passano dall'arancione al giallo, secondo quanto deciso dall'ordinanza del ministro Speranza. Chi risulta vaccinato o è guarito dal virus non dovrà rispettare restrizioni particolari
Rispetto a un anno fa meno vittime e poche chiusure: la campagna di immunizzazione ci ha permesso di tenere a bada il virus, la normalità però è ancora lontana
La multinazionale biofarmaceutica anglo svedese ha sviluppato un'associazione di due anticorpi monoclonali che serve a prevenire Covid-19. Il trattamento si è rivelato molto efficace anche con una sola dose. Il farmaco è indicato "in soggetti con grave stato di compromissione del sistema immunitario"
Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi venerdì 18 febbraio 2022. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle Regioni
Il calo dei contagi porta a un allentamento delle norme scattate per la pandemia. Processo diverso per i due paesi: più veloce in Svizzera, più graduale in Germania. Cosa cambia e da quando
Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi lunedì 14 febbraio 2022. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle Regioni
Da Andreoni a Bassetti, sempre più camici bianchi vedono con favore una rimodulazione delle regole. E il sottosegretario Sileri non chiude la porta: "Il Green Pass non durerà per sempre"
Il tasso di positività si attesta all'11,1%, giù i ricoveri. Il punto sulla situazione epidemiologica in Italia e gli aggiornamenti dalle regioni man mano che arrivano
I giudici del Consiglio di Stato hanno esaminato le disposizioni contenute nella circolare ministeriale: "Contengono mere raccomandazioni e non prescrizioni cogenti e si collocano, sul piano giuridico, a livello di semplici indicazioni orientative"
Una petizione promossa da una ex sottosegretaria del governo sostiene che visto che il Covid diventerà endemico lo strumento non è compatibile con la democrazia
L'obbligo verrà meno da venerdì ma solo in zona bianca. L'annuncio del sottosegretario alla Salute, Andrea Costa: "Bisogna dare un segnale positivo ai cittadini"
Nelle prossime settimane il numero dei nuovi casi positivi potrebbe continuare a diminuire, mentre a fine marzo potrebbe ridursi il carico sugli ospedali. Ma è ancora presto per veder scendere il numero dei decessi
Il decesso è avvenuto all'ospedale di Città di Castello, in provincia di Perugia. Il dottore era stato protagonista di accesi scontri televisivi anche con Selvaggia Lucarelli, esprimendosi a favore delle terapie alternative