Come l'Austria convince a vaccinarsi chi ha paura degli aghi
La strategia di Vienna contro la belonefobia. Il Paese ha introdotto l'obbligo vaccinale, ma il tasso d'immunizzazione resta basso
La strategia di Vienna contro la belonefobia. Il Paese ha introdotto l'obbligo vaccinale, ma il tasso d'immunizzazione resta basso
Gli epidemiologi esortano i politici ad affrontare questa condizione sempre più diffusa nel mondo come un problema di salute pubblica e globale
Gli esperti Ue non avevano trovato un nesso causale tra le dosi e il sanguinamento eccessivo o i casi di amenorrea. Dopo uno studio Usa che fa luce sul tema, la riapertura del caso
La prima sperimentazione umana al mondo in cui il Sars-CoV-2 è stato intenzionalmente trasferito a persone sane ha rivelato numerose informazioni utili sulla diffusione dell’infezione ma sollevato anche problemi di natura etica
Nel Paese si susseguono scontri e proteste contro il certificato e le autorità, nonostante il tasso di decessi per Covid sia il secondo più alto del mondo, sono pronte a cedere
Mike Pompeo, ex braccio destro di Trump, critica il provvedimento e invoca la grazia per i militari non vaccinati. Ma il dipartimento della Difesa prevede già altre 17 iniezioni obbligatorie
Alcuni scienziati hanno utilizzato una tecnica chiamata ingegneria inversa per recuperare la formula, che ora sono disposti a condividere con tutti i Paesi del continente
Nata da un'idea della start up francese Airxôm, promette di distrugge efficacemente virus, batteri e agenti inquinanti di tutte le dimensioni garantendo risultati spettacolari
La Commissione ha stabilito l'estensione di un ulteriore anno della validità del certificato comunitario che "ha facilitato la libera circolazione e i viaggi in sicurezza in tempi di grande incertezza"
L’autoproclamato “Convoglio della libertà” dovrebbe arrivare nella città che ospita le istituzioni Ue il 14 febbraio. Ad Ottawa la manifestazione ha costretto il premier a rifugiarsi in un luogo segreto
Il “Convoglio della libertà” è arrivato ad Ottawa nel weekend e diversi manifestanti non vogliono abbandonare la città. Il premier Trudeau, positivo al Covid, trasferito in un luogo segreto
Il premier socialista ribalta le previsioni e aumenta i consensi alle elezioni anticipate. Tra gli artefici del Recovery fund, ha ricevuto il plauso internazionale per la sua campagna vaccinale anti-Covid
La trattativa sui vaccini tramite chiamate e messaggi venne a galla grazie al New York Times. Ma Bruxelles si rifiuta di fare chiarezza
"Nella Germania di Hitler, potevi attraversare le Alpi per andare in Svizzera e chiuderti in soffitta", ha detto durante un raduno
Il governo di Boris Johnson ha deciso di eliminare le restrizioni ai viaggi, coloro che hanno ricevuto le dosi non dovranno nemmeno fare il test
Leon, 11 anni, è risultato positivo ben tre volte e con varianti sempre diverse
I Paesi Ue ‘copiano’ la linea adottata dal Regno Unito. Ecco perché i bassi indici di ricovero, nonostante i contagi alle stelle, stanno convincendo i governi a rendere endemica la pandemia
Secondo la Reuters, il campione serbo avrebbe acquisito l'80% di un'azienda danese pochi mesi dopo lo scoppio della pandemia
L’esecutivo raccomanda loro di recarsi alle urne in tarda serata in modo da minimizzare i contatti con il resto dei cittadini
In Olanda teatri e musei si sono convertiti in parrucchieri per un giorno dopo che il governo ha riaperto il Paese escludendo però i settori della cultura e dello spettacolo
Niente più Green pass per i grandi eventi e basta smart working, il premier Johnson ha annunciato poi che presto sarà tolto anche l'isolamento per chi ha il Covid "come già non c'è per l'influenza"
Ondata di indignazione da parte di docenti e opposizione in Francia. Sindacati indicono un nuovo sciopero
Un opuscolo risalente al 1885 riporta una serie di teorie contro le immunizzazioni con toni e contenuti che vengono usati ancora oggi contro le dosi anti-Covid
L'epidemia 'gemella' del Covid si sta diffondendo più del previsto dopo che i livelli di circolazione si erano quasi azzerati lo scorso anno per via di lockdown e restrizioni
Mentre si allarga il fronte interno ai Conservatori che chiedono a Johnson di farsi da parte, il figlio di Elisabetta II è stato privato dei titoli nobiliari e dovrà difendersi dalle accuse di molestie sessuali in tribunale