Per il trasporto aereo il 2020 è stato l'anno più buio della storia, con due terzi dei voli ''persi'' a causa della pandemia e delle misure restrittive. Ma quando si potrà tornare a viaggiare come prima del'avvento del Covid? Lo abbiamo chiesto a Giovanna Laschena, vice direttore generale Enac
I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle Regioni. Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi martedì 7 settembre 2021
Secondo una ricerca del CovidHGE, una disfunzione nella produzione o nell’uso dell’interferone I è causa di oltre il 20% dei decessi. Vediamo che cosa significa, perché il virus colpisce di più i maschi e come interferiscono gli auto-anticorpi nella risposta immunitaria
Sempre più cittadini americani, sobillati da teorie no-vax e cospirazioniste, hanno iniziato ad assumere antiparassitario per equini con conseguenze anche molto gravi, di cui non sembrano tra l'altro neanche rendersi conto
In alcuni pazienti i sintomi del Covid restano anche per molto tempo dopo aver passato la fase acuta della malattia. Oggi c'è uno studio che individua con precisione tutti gli effetti collaterali
"Non solo la vaccinazione non è controindicata, ma è fortemente raccomandata sia alle donne incinte che alle donne che cercano un figlio". L'intervista alla Dott.ssa Elsa Viora, Presidente dell'Associazione Ostetrici e Ginecologi Italiani
“I primi vaccini a mRNA hanno trovato impiego nella lotta contro il cancro, ma studi recenti hanno dimostrato la loro efficacia anche nella protezione da un'ampia varietà di infezioni virali”. L’intervista alla Dott.ssa Veronica De Rosa, Ricercatrice del CNR
L’Iran ha ricevuto solo 2 milioni di vaccini sui 60 milioni ordinati. Fiale mancanti anche in Messico, Bolivia e Guatemala. L’Argentina minaccia di stracciare gli accordi
“Il vaccino è efficace e sicuro, ed è l’unica arma che abbiamo contro il virus”. I pediatri dell’Emilia Romagna spiegano in 15 punti perché devono vaccinarsi anche i più giovani
I residenti delle case di cura sono stati i primi a ricevere le dosi. Eppure, i rischi di contagio non sono azzerati, soprattutto quando entrano in contatto con individui non vaccinati e portatori di varianti
“Dal 1939 al 2017 il numero di spermatozoi medi è crollato a ritmi preoccupanti. Se i politici e le autorità sanitarie non prenderanno atto della gravità della situazione, la specie umana può rischiare l'estinzione entro il 2050”. L’intervista al Dott. Luigi Montano, primo autore dello studio
Nikolai Bagayev ha trascorso un mese in ospedale, passando anche per la terapia intensiva. I medici gli avevano diagnosticato danni all’80% dei polmoni già feriti durante una battaglia contro i tedeschi
È l'accusa contenuta in un report messo a punto da NewsGuard per l'Oms: "Il social non ha intrapreso alcuna azione contro gruppi che diffondono disinformazione sulla salute"
La chiesa, almeno ufficialmente, sostiene la vaccinazione. Ma diverse personalità ecclesiastiche stanno chiedendo ai fedeli di rifiutare la dose. “L'ortodossia è viva, siamo i soldati di Cristo"
A coloro che hanno avuto il virus basterà una sola dose di vaccino entro un anno. Lo comunica il ministero della Salute con la circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione Gianni Rezza
I ricercatori della Rockefeller University (USA) hanno scoperto anche che la vaccinazione nei guariti migliora ulteriormente la loro risposta immunitaria e garantisce una forte protezione anche dalle varianti più preoccupanti, come la Delta
Il primario: "Il mio compito di clinico è interpretare la realtà. Il 31 maggio 2020 dissi che il virus era clinicamente inesistente, perché nel mio ospedale da un mese non entrava un paziente da ricoverare per Covid. Oggi ripeterei esattamente la stessa cosa"
Il punto sull'epidemia in Spagna. Il 5,5% dei positivi ha completato il ciclo vaccinale, l'11,4% ha ricevuto una sola dose. Incidenza alta, ma è "lieve" l'aumento dei ricoveri
Una guida della SIP aggiornata e dedicata al personale operante nell’attività vaccinale, ma utile anche per sciogliere dubbi e perplessità dei genitori