Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi sabato 3 luglio 2021. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta da tutte le Regioni italiane
Gli iscritti ai canali (ora chiusi e sequestrati) e gli account erano circa 10 mila. Il prezzo oscillava tra i 100 e i 130 euro. Il pagamento doveva essere effettuato in criptovalute. Operazione della Guardia di Finanza
Scende ancora l'incidenza dei casi di Covid in Italia a 9 casi ogni 100 mila abitanti rispetto agli 11 di 7 giorni fa. I tecnici chiedono un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi. Galli: "Non ci sarà più ondata come le precedenti"
Castiglione D'Adda, uno dei primi epicentri Covid, paese che era stato incluso nei dieci comuni della prima zona rossa 2020, torna ad essere studiato a fondo dal team di Massimo Galli della Statale di Milano
Il Green Pass va dato solo dopo due dosi di vaccino? Alberto Mantovani, immunologo e direttore scientifico dell'Humanitas di Milano: "La Delta è la quarta variante che preoccupa, ma ce ne sono state tante e altre ne arriveranno. Bisogna prepararsi. E il Green Pass va dato dopo due dosi di vaccino e ai guariti con una dose"
Vari focolai di Covid in diverse zone della Spagna sono riconducibili a studenti che erano in vacanza alle Isole Baleari intorno alla metà di giugno: tamponi e quarantene
"In Inghilterra - spiega Pregliasco - che è stata la prima ad aprire tutto e lasciare il virus a briglia sciolta, la variante sta causando 15 mila casi al giorno. Ma i morti sono tra i 10 e i 20. Non la media di 300 al giorno come in passato. I sintomi sono più o meno gli stessi, ma non c'è più la perdita dell'olfatto e sono più frequenti i casi gravi. Si infetta anche qualche vaccinato. Ma chi ha fatto già le due dosi rarissimamente ha degli effetti gravi"
L'ultimo report Gimbe: "Se la costante riduzione del rapporto positivi/casi testati conferma una ridotta circolazione del virus, la progressiva diminuzione dell'attività di testing sottostima il numero dei nuovi casi e documenta l'insufficiente tracciamento dei contatti, cruciale in questa fase della pandemia". Da lunedì 28 tutta Italia zona bianca
E' il periodo più lungo finora registrato, secondo gli esperti. Dave Smith, di Bristol, ha 72 anni, era un istruttore di guida ora in pensione. Oggi ripercorre tutto, non senza un tocco di proverbiale humour inglese: "Ogni giorno che vivo ora è un bonus". Curato come Trump
La previsione degli esperti è che entro l'inizio di agosto il 70% delle nuove infezioni da Sars-CoV-2 in Europa sarà causato da questa variante. 16mila casi nel Regno Unito: dato più alto da febbraio. Il fisico Vespignani: "Ecco perché non occuparsi di questa variante è impossibile per via delle evidenze accumulate". Cartabellotta: "Parlarne non è terrorismo"
Al corteo indetto da EuropeansUnited c'erano manifestanti provenienti da diverse parti d'Europa, no-vax, esponenti di Qanon, ex militari, ma anche estremisti di destra ben noti alle forze dell'ordine. Una saldatura tra le diverse anime del "corona-scetticismo" che preoccupa le autorità non solo belghe, ma anche del resto del Continente
Olive, sostenibilità e inclusione sociale: è la ricetta con cui Andrea Pagliai e la sua azienda agricola hanno affrontato quest'anno di pandemia. Una ricetta portata avanti anche con i fondi europei. E che si sta rivelando vincente
La multinazionale Usa ha annunciato un piano di esuberi proprio nel Paese da dove ha lanciato la produzione del suo farmaco anti-Covid. M5s: "Vergogna inaudita, l’ennesimo pugno in faccia all’Europa e a milioni di cittadini che chiedono giustizia sociale e non furberie"
Il racconto di Giorgio Brogiato, infermiere 35enne, che ha lasciato (temporaneamente) gli scenari di guerra per mettere su prima l'ospedale da campo e poi l’ambulatorio di Emergency nella città simbolo della prima ondata. Un'esperienza, quella della ong italiana, che ha fatto scuola nel mondo. E che l'Ue ha premiato
In un post su Facebook, il premier ungherese ha annunciato di essere stato vaccinato e mostra il farmaco prodotto dalla cinese Sinopharm (e non quelli disponibili di Pfizer, Moderna ed Ema). In queste ore è atteso il suo addio al Ppe, il partito europeo di Angela Merkel
Intesa di massima tra i leader europei: serviranno 3 mesi per svilupparlo e conterrà dati su tipo di vaccino somministrato o in alternativa sull'eventuale test Pcr oppure lo sviluppo di anticorpi dopo la guarigione dal contagio. Ma è corsa contro il tempo per salvare il turismo estivo
Chi è l'alta funzionaria Ue alla quale, nel pieno della pandemia, la presidente della Commissione von der Leyen ha assegnato il ruolo più delicato, quello di portare avanti i negoziati con le case farmaceutiche. E che in queste ore è stata attaccata duramente dal virologo-influencer
La Commissione europea ha inviato una lettera di richiamo a Germania, Belgio, Danimarca, Finlandia, Ungheria e Svezia contro "i divieti di entrare o uscire dagli Stati". I blocchi tedeschi stanno provocando problemi anche al Brennero, passaggio strategico per l'export italiano
A un anno dal paziente zero di Codogno, parte la somministrazione dei vaccini agli ultra 80enni in Italia. Intervista alla direttrice socio-sanitaria dell’Ospedale Niguarda di Milano, Simona Giroldi
Il governo di Stoccolma ha annunciato la possibile chiusura di centri commerciali, palestre e ristoranti. Il tasso di mortalità legato al Covid è attualmente pari a 122 ogni 100mila abitanti, tre volte superiore a quello della vicina Danimarca e 11 volte superiore a quello della Norvegia
L'Olaf denuncia un aumento dei casi in tutta l'Unione europea, che colpiscono non solo privati cittadini: nel mirino dei truffatori gli enti pubblici che "cercano di accelerare il ritmo della vaccinazione"
La decisione di Berlino di restringere l'accesso dei tir dall'Austria sta provocando code (e proteste) anche al confine italiano con il Tirolo del Sud. E Parigi teme una stretta simile. Bruxelles: "Preoccupati, serve coordinamento"
Sistemi di protezione, orari consigliati ai gruppi vulnerabili, file separate e una app che darà in tempo reale la situazione delle code. Ma sembra non bastare. Il 30% di scrutatori e presidenti di seggio hanno chiesto di essere esentati