La siccità che da 5 anni sta prosciugando l'Europa
Dal 2018, i fiumi europei sono sotto il livello medio, mentre i ghiacciai si sciolgono in tempi record. E l'estate alle porte potrebbe essere la più calda di sempre
Dal 2018, i fiumi europei sono sotto il livello medio, mentre i ghiacciai si sciolgono in tempi record. E l'estate alle porte potrebbe essere la più calda di sempre
Secondo una parte della comunità scientifica internazionale serve un intervento radicale per fermare l'aumento delle temperature del pianeta perché le politiche di riduzione delle emissioni non bastano
Franco Prodi a confronto con Antonello Pasini
Per Dante Strada, "giovane nonno" milanese, quella ambientale è la vera emergenza: "Si incentivino i trasporti sostenibili a scapito delle auto"
Tassa sulle emissioni e sanità comune: le proposte alla Conferenza sul futuro dell'Europa
Per Save the Children “la crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini”. Secondo un nuovo rapporto, i bambini nati nel 2020 sono sette volte più esposti a ondate di calore estremo rispetto ai loro nonni
Doramaria Penaloza è tra gli 800 cittadini selezionati per la conferenza che riscriverà il futuro dell'Ue
Dopo il successo dell’edizione 2020, l’hackathon si svolgerà completamente in formato digitale dal 26 al 28 gennaio 2021 e coinvolgerà studenti tra i 21 e i 26 anni provenienti da tutta Italia. Il team vincitore presenterà il proprio progetto durante il congresso internazionale di "Klimahouse 2021"