Per i piccoli negozi è crisi senza fine: 1 su 4 è in perdita
Secondo una ricerca di Confesercenti, il 24% chiuderà l'anno con il bilancio in negativo e due negozi su dieci saranno costretti a ridurre il personale
Secondo una ricerca di Confesercenti, il 24% chiuderà l'anno con il bilancio in negativo e due negozi su dieci saranno costretti a ridurre il personale
Per l'azienda di Volpiano (Torino) è arrivata un'offerta irrevocabile di acquisto dai cinesi di Dingsheng Aluminium. Cosa succede adesso
Si stima che l'economia italiana sia sostanzialmente ferma a giugno, senza che ci sia alcuna ripresa "visibile a occhio nudo" all'orizzonte. Gli italiani spendono meno per bevande, tabacchi e abbigliamento. Ma il "sentiment" delle imprese è in lieve aumento
Mercoledì 12 giugno 'riapre' il Ministero dello Sviluppo Economico, che ha convocato diversi tavoli di crisi per discutere della situazione produttiva e occupazionale di alcune aziende in difficoltà: si parte con Ast, Iveco Defence e Whirlpool
Secondo 'La mappa dell'imprenditoria immigrata in Italia' realizzata dal Censis, mentre gli imprenditori italiani crollano sotto i colpi della crisi, quelli stranieri sono in aumento e sono anche più giovani
Nel decennio 2008-2017 gli italiani hanno perso l'8,7% del proprio reddito disponibile reale. Peggio di noi solo Cipro e Grecia. Centro Studi ImpresaLavoro: "Recupereremo soltanto nel lontano 2026 quel potere d'acquisto che avevamo prima della crisi economica"
Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno riferito alcuni punti contenuti nella bozza del Decreto crescita, un pacchetto di norme che mira a proteggere i marchi storici italiani
Incertezza sui conti, mancati investimenti pubblici per la crescita: Visco scuote il governo M5s-Lega
L'associazione "Angeli della Finanza" apre un sede nel capoluogo campano: "Tante richieste di aiuto da parte di chi non arriva a fine mese"
Alessandro ha 48 anni e vive da qualche mese in strada a Viareggio. Ha ricevuto un'offerta di lavoro a tempo indeterminato, ma non ha la residenza. La sua storia
Nunzia Vitolo è rimasta sola con tre figli piccoli e non è più riuscita a pagare il mutuo. Servizio di Massimo Romano (NapoliToday)
L'ottimismo è un lontano ricordo, la ripartenza non c'è stata e il rancore dilaga:questo è quanto emerge dal Rapporto 2018 del Censis sulla situazione sociale dell'Italia: “Siamo diventati intolleranti fino alla cattiveria”
Tra gennaio e settembre di quest'anno i negozi italiani hanno registrato 900 milioni di euro di vendite in meno rispetto al 2017: migliaia di esercizi commerciali hanno chiuso
Di fronte alle avversità, molti sanno trovare la forza per reagire per dare una sferzata alla propria vita. E' il caso di Antonio, raccontato da PadovaOggi
A un decennio dall'inizio della crisi economica, il Nord corre e con qualche difficoltà tiene il passo della locomotiva d'Europa, vale a dire la Germania, il Sud, invece, arranca e presenta una situazione socio/occupazionale addirittura peggiore della Grecia
Il New York Times lancia l'allarme: "La storia suggerisce che il mondo va incontro a un'altra crisi finanziaria", esordiscono gli autori
Un'analisi del Centro Studi di Unimpresa rivela la crescente tendenza delle famiglie a risparmiare sugli acquisti: nel carrello della spesa ormai finiscono sempre più spesso prodotti a prezzi ribassati
Sempre prudenti ed attenti ai costi, ma gli italiani sono più sereni: "Mai così ottimisti da molti anni". L'analisi dell'Istituto Demopolis
La tragedia a Nichelino, nel torinese. Il 53enne era scomparso con la sua auto. Nella giornata di giovedì il ritrovamento del corpo e del biglietto in cui spiegava la sua decisione
Il gigante del giocattolo americano chiuderà 735 punti vendita in tutti gli Stati Uniti. Il ceo Dave Brandon: “Sono molto dispiaciuto”
La storia di Alberto, 77 anni, accolto per alcuni giorni da un albergatore. Collette su Facebook. Racconta tutto Emiliano Benedetti di FirenzeToday
L'imprenditore avrebbe dovuto versare quasi un milione e 200mila euro di Iva. Il Tribunale: non poteva fare altrimenti. L'articolo del "Centro"
I responsabili della produzione dell'azienda veronese hanno deciso di sospendere la produzione dei pandori: "Dopo Natale costano meno del pane, lavoreremo in perdita". Pronto un altro giro di cassa integrazione fino all'Epifania