L'ottimismo di Gentiloni: "In tre anni recuperati oltre 900mila posti di lavoro"
Il premier alla cerimonia di apertura dell'81esima Fiera del Levante a Bari: "Le difficoltà non sono alle spalle, ma la crescita è oltre le previsioni"
Il premier alla cerimonia di apertura dell'81esima Fiera del Levante a Bari: "Le difficoltà non sono alle spalle, ma la crescita è oltre le previsioni"
Il premier ha parlato al forum Ambrosetti: "Ci lasciamo alle spalle un periodo difficile". Sugli scontri in Parlamento ha aggiunto: "Non vincerà la politica dell'insulto"
"A dieci anni dalla crisi le cause e i problemi sono ancora lì". L'ex ministro dell'Economia del governo Berlusconi, Giulio Tremonti intervistato dal Corriere della Sera, avverte tutti: "Siamo alla vigilia di una crisi finanziaria"
Le famiglie italiane tornano a viaggiare: per Federalberghi quest’anno partiranno per le vacanze estive 34 milioni di italiani, 11 milioni in più rispetto al 2007, un incremento del +49% in 10 anni. E per l'Istat l'economia potrebbe essere ad una svolta
Lo scorso anno il Pil è aumentato dell'1% più che nel Centro-Nord, dove è stato pari a +0,8%. Lo rileva la Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno
Lo pronostica il Fondo monetario internazionale nel suo rapporto sull'area euro
"Ripresa economica meglio del previsto". Rallentano, invece, Stati Uniti e Gran Bretagna. Ecco le nuove previsioni del Fondo monetario internazionale
I dati di Bankitalia non lasciano spazio alle interpretazioni. Un aumento senza sosta: soltanto nei primi mesi del 2017 il debito è cresciuto di 106 miliardi
Il giudizio negativo arriva dal presidente delle sezioni riunite della Corte dei Conti, Angelo Buscema: “Resta attuale la necessità di una revisione attenta, che non può essere a carico del bilancio dello Stato”
Pil pro-capite, tasso di occupazione e rischio povertà: secondo uno studio della Cgia di Mestre il divario economico e sociale tra settentrione e meridione si è acuito negli ultimi anni. Il differenziale tra i Pil pro-capite, ad esempio, è passato dai 14.255 euro del 2007 ai 14.905 di oggi
Secondo i dati di Confesercenti, la crisi economica ha colpito soprattutto le piccole e medie imprese. L'allarme: “Chiudono 122 negozi ogni giorno”
L'anziana ha provato ad uscire da un grande magazzino di Roma senza passare per le casse
La storia di Donatella, ex parrucchiera costretta a chiudere il suo salone per problemi di salute: "Ho tre figli e un ex marito disoccupato e pago le bollette solo grazie alla pensione di mia madre. Lo Stato per me non fa nulla"
"La disoccupazione è ai minimi da otto anni e le prospettive economiche mondiali stanno migliorando": secondo il presidente della Bce servono a breve riforme strutturali per consolidare la crescita e bisogna "ritrovare il senso del progetto dell'Unione europea"
Secondo l'ultimo rapporto di Standard&Poor's la crisi economica italiana non sembra avere termine, almeno fino alle prossime elezioni. Intanto l'Europa prepara un nuovo attacco, con l'Italia che rischia una nuova procedura d'infrazione
Secondo le previsioni economiche di primavera pubblicate dalla Commissione europea, l'Italia soffre di bassa crescita “strutturale”: maglia nera tra tutti i paesi Ue
"Facciamo saltare in aria tutto". Ha raggiunto toni drammatici il confronto tra sindacati e la proprietà di una fabbrica in liquidazione a Creuse nel centro della Francia. Gli operai hanno piazzato bombole di gas e distrutto uno dei macchinari
Sotto sfratto dal febbraio 2015, Maurizio ha avanzato ricorso al Tar contestando i limiti di reddito imposti dal Comune, inferiori rispetto a quelli per una casa popolare. Intanto la tegola della richiesta di risarcimento
Il settore delle costruzioni ha risentito maggiormente della difficile congiuntura economica: lo certifica l'Istat
Più di 700 morti dal 2012 ad oggi, 81 nel primo semestre del 2016. Un caso su quattro nel "ricco" nord-est. Del loro dramma, da quasi tre anni, si occupa l'associazione di volontari Gli Angeli della Finanza. "Chi decide di farla finita non sopporta di perdere la dignità". Ma uscire dall'incubo è possibile: "La cosa più importante è chiedere aiuto"
A Radio Vaticana il grido di dolore dell'arcivescovo di Atene dopo il fallimentare Eurogruppo sui nuovi aiuti. L'accordo col Fondo monetario internazionale è saltato: a rischio stipendi, pensioni e servizi. "Ci aiuteranno dopo averci ammazzati"
Triplicano in un mese gli aumenti dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa: ecco i dati dell'Istat
Armato di taglierino e con il volto coperto, un agricoltore di 32 anni ha rapinato una filiale della Banca Popolare Pugliese a Scanzano Jonico. Rintracciato dalla polizia, ha confessato tutto in lacrime
Dai dati Eurispes emerge un fenomeno decisamente preoccupante. La maggiore difficoltà è nel fronteggiare le spese mediche. E molti sono gli adulti che tornano a casa dai genitori