Dramma della disoccupazione, giovedì sera, a Umbertide (Perugia): l'uomo, un 45enne originario del Sud, è rimasto gravemente ferito. La vittima ricoverata in codice rosso. In mattinata aveva ricevuto la notifica dello sfratto
Nuove tasse e tagli a pensioni: nella proposta di accordo con i creditori, Tsipras accetta molte misure di austerità finora rifiutate. Ma chiede 35 miliardi di fondi strutturali per la crescita
Il premier greco chiede un piano di aiuti all'Eurogruppo e al fondo "salva Stati" in 3 anni e promette: "Subito le misure sulle pensioni e sul fisco". Poi l'augurio: "Speriamo di poter pagare i 3,5 mld che dobbiamo alla Bce"
Scritta a quattro mani da Tsipras e dal ministro delle Finanze Tsakalatos, che ha preso il posto del dimissionario Yanis Varoufakis, contiene tutte le richieste elleniche in sole trenta righe
In Italia una famiglia su quattro non può permettersi un'alimentazione adeguata né tanto meno il riscaldamento. Dall'inizio della crisi i poveri nel nostro paese sono drasticamente aumentati. A soffrire di più le categorie più a rischio: disoccupati e pensionati
Il premier greco avverte gli stati dell'Ue: "Si tratta di un problema europeo, quindi va trovata una soluzione europea". Primo obiettivo: "La lotta alla disoccupazione, è tempo di crescita e non di austerità"
Una crisi lunga sei anni. Sei anni di errori. Ora il futuro dell'Unione Monetaria è appeso ad "appena" 3,5 miliardi di euro che Atene deve "trovare" in meno di due settimane. Altrimenti sarà "Grexit"
La prima mossa di Tsipras è l'uscita di scena del ministro Varoufakis. Ora l'attesa è per l'incontro con i creditori dell'Eurozona e del Fondo monetario internazionale. Intanto le banche restano chiuse
Milano perde il 2,8%. Giù i mercati asiatici a eccezione di Shangai. Apertura in ribasso per l'Euro, poi la risalita: ora "vale" 1,1051 dollari. Questi i primi effetti del voto di Atene
Preoccupano le reazione dei mercati finanziari dopo che lunedì, all'annuncio della chiusura delle banche in vista del referendum, nelle borse europee sono stati bruciati quasi 290 miliardi di euro
Italia esposta per poco meno di 36 miliardi. In caso di default greco a "rimetterci" sarebbero soprattutto Germania (87,6 miliardi) e Francia (67 miliardi)
Nel 2014 oltre al taglio dei consumi, si registra anche una crescita dell'export di prodotti alimentari italiani. Le famiglie che soffrono sono il 9,2%
Il Financial Times parla di banche greche in procinto di attingere il 30% dai conti sopra gli 8mila euor. Il ministro delle finanze Yanis Varoufakis va su tutte le furie: "Tutte calunnie"
Doppia manifestazione ad Atene: a piazza Syntagma si sono radunati i sostenitori del "No", mentre nello stadio Kallimarmaro si è dato appuntamento il fronte del "Sì". Il Consiglio di Stato greco ha respinto il ricorso presentato contro il referendum. Tsipras parla di nuovo alla nazione, ma dalla piazza
L'allarme lanciato dalla Corte dei conti: la regione continua ad avere molte più spese che entrate e il buco ha raggiunto gli otto miliardi di euro. I giudici invocano un piano di rientro con un processo di risanamento concordato con il "livello centrale"
La tragedia a Nuvolento, nel bresciano. Sono stati trovati mano nella mano: lui è morto, lei è in condizioni disperate. Alla base del drammatico gesto ci sarebbero problemi economici. A breve avrebbero dovuto lasciare la loro casa
Clamoroso annuncio del ministro Varoufakis: "In caso di sconfitta del No pronti a tornare alle urne". Intanto si abbatte la scure di Moody's: l'economia ellenica declassata ulteriormente
L'allarme della Bank of England per voce del numero due, Jon Cunliffe: "Prepararsi al peggio, senza stabilità troppi rischi". Spaventa anche un'eventuale vittoria del "Sì". Varoufakis: "Se 'perdiamo' pronti ad andare al voto"
Tsipras parla alla Grecia dalla televisione nazionale. A Berlino Merkel e Renzi affrontano del problema Grexit e definiscono il referendum "un errore" e le riforme italiane "un modello": "Nessun aiuto o trattativa prima del voto di Atene"
Nella notte è arrivata la missiva di Tsipras per i creditori internazionali: la Grecia accetta quasi tutte le condizioni degli ultimi giorni, prima dell'annuncio del referendum
Tutto è partito da un'idea di un ragazzo inglese: un crowdfunding per salvare Atene dalla crisi, con l'obiettivo di arrivare alla cifra di 1,6 miliardi di euro. "Possiamo farcela: basta che ogni cittadino europeo doni 3 euro"
Il dato emerge dalla nuova analisi del ministero dell'Interno: nei primi sei mesi del 2014 sono stati emessi quasi 40mila sfratti e la metà sono stati eseguiti con la forza pubblica. "Una situazione da allarme rosso"
I movimenti per il diritto all'abitare tornano a protestare: davanti al tribunale civile di Roma centinaia di persone per chiedere provvedimenti immediati all'amministrazione capitolina e al governo. Tre "disperati" incatenati per dire stop agli sfratti