Testato con successo il primo motore a reazione a idrogeno
Lo hanno sviluppato Rolls-Royce e easyJet, ed è alimentato con idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. Un passo importante verso la decarbonizzazione del comparto aereo
Lo hanno sviluppato Rolls-Royce e easyJet, ed è alimentato con idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. Un passo importante verso la decarbonizzazione del comparto aereo
Analizziamo che cos’è la transizione energetica, perché è un processo fondamentale per il futuro del nostro pianeta e i vantaggi a livello economico e sociale
Il primo Rapporto realizzato dalla struttura istituita dal Mims fornisce un quadro delle politiche da adottare per raggiungere l'abbattimento delle emissioni voluto dalle normative europee
La decarbonizzazione energetica è uno degli step più importanti per combattere il cambiamento climatico e giungere alla carbon neutrality. Ecco in che cosa consiste e quali prospettive apre
Dato il valore dell’energia eolica nella diminuzione delle emissioni di CO2, si attiva una collaborazione per il supporto dell’eolico offshore in Polonia
Energia pulita e costante grazie alla fusione magnetica. Obiettivo decarbonizzazione entro il 2050. La video-intervista a Eliana De Marchi, responsabile del dipartimento di fusione magnetica di Eni, targata GameChangers
Un progetto di riqualificazione tutto proiettato agli obiettivi di Agenda 2030
Oggi, scegliere di utilizzare e produrre energia al 100% rinnovabile significa costruire un mondo migliore per tutti
Al via la 7° edizione online della manifestazione: innovazione tecnologica e crescita sostenibile all’ordine del giorno