Pensioni e stipendi: quanto aumentano con il decreto aiuti bis
I piccoli aumenti per il taglio del cuneo fiscale e la rivalutazione anticipata. Ecco le simulazioni per diverse fasce di reddito
I piccoli aumenti per il taglio del cuneo fiscale e la rivalutazione anticipata. Ecco le simulazioni per diverse fasce di reddito
Circa 5.650 euro in più all'anno sotto forma di "assegno ad personam". La figura introdotta nel decreto aiuti bis non piace ai sindacati, che chiedono aumenti per tutto il personale
Il decreto Aiuti bis approvato ieri dal Cdm contiene molte misure di sostegno a famiglie e imprese, ma gli aumenti di salari e pensioni sono quasi "irrilevanti", molto distanti dai 200 euro netti erogati col bonus di luglio. Tutte le misure in arrivo. Draghi: "Nuvole all'orizzonte nei prossimi mesi"
Risposta breve: poco, molto poco. Il provvedimento da 14,3 miliardi di euro che approda oggi in Consiglio dei ministri è ormai quasi definitivo, dopo la bozza circolata ieri che ha fatto infuriare i sindacati. Ecco le misure pensate dal governo per aiutare le famiglie e le imprese ad affrontare l'inflazione e la crisi energetica
Il decreto Aiuti-bis vale 12-13 miliardi per prorogare fino a fine anno gli sconti sulle bollette, i crediti di imposta alle imprese, il taglio di 30 centesimi sulle accise dei carburanti. Ma sul tavolo ci sono anche le ipotesi dei "200 euro bis" e il possibile taglio dell'Iva, almeno su un carrello di beni di prima necessità: pro e contro