A fine aprile scade l'obbligo di avere la certificazione verde per fare diverse attività e quello di indossare i dispositivi di protezione individuale al chiuso. Ecco quali regole resteranno in vigore
La bozza del dl prevede l'obbligo di super green pass per diverse attività a partire dal 10 gennaio fino al termine dello stato d'emergenza. Quarantena e mascherine, ecco cosa cambia
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al provvedimento per introdurre la certificazione Covid-19 rafforzata. Le novità, dal 6 dicembre, settore per settore
Il coprifuoco per limitare i contagio nelle zone rosse è già realtà in Alto Adige ma è in arrivo una nuova stretta. Il consiglio dei ministri approverà infatti il nuovo decreto che introduce nuovi provvedimenti per limitare gli effetti della quarta ondata di Covid-19 in Italia
A poco sono serviti i parcheggiatori ed i buttafuori di vedetta, quando poliziotti e finanzieri sono intervenuti, era già stato tutto documentato con i filmati
"L'estate è serena e vogliamo che rimanga tale. Il green pass è necessario perché si possa continuare. È una misura che dà serenità, non che toglie serenità", ha spiegato il premier Draghi al termine del Cdm che ha approvato il nuovo decreto Covid
Nelle zone gialle il coprifuoco ridotto di un'ora e dal 7 giugno sarà portato a mezzanotte. Anticipate le riaperture di alcune attività. E sarà più semplice accedere all'area bianca
I ministri del Carroccio non hanno votato il DL riaperture. Una lunga riunione ha preceduto il Cdm per dirimere il nodo del coprifuoco che Lega, Forza Italia e Italia Viva avrebbero voluto spostare dalle 22 alle 23. Esteso fino al 31 luglio lo stato di emergenza per la pandemia di Covid-19
Le novità contenute nella bozza (suscettibile di modifiche) del nuovo decreto per quanto riguarda scuole e università. Regioni e sindaci potranno derogare alle disposizioni soltanto in caso di "eccezionale e straordinaria necessità"
Ecco il testo del nuovo decreto Covid che domani sarà approvato dal Consiglio dei ministri. Tutte le regole che ci accompagneranno durante l'estate 2021
Fra una settimana più della metà degli studenti italiani tornerà sui banchi di scuola, anche in zona rossa, ma rimane il timore per una crescita dei contagi
Scintille tra la maggioranza dopo il via libera alle nuove regole anti Covid. Riaprono le scuole ma fino al 30 aprile niente zona gialle. Un Dpcm potrà però riaprire le regioni a bassa incidenza di contagi e che miglioreranno le vaccinazioni soprattutto per anziani e fragili
Da domani l'Italia è solo rossa e arancione: fa eccezione la Sardegna zona bianca. Le FAQ, pubblicate sul sito www.governo.it, servono a spiegare nel dettaglio le misure in vigore dal 15 marzo al 6 aprile 2021
Tutte le regioni sono divise tra zona rossa e zona arancione, la zona gialla non esiste più. Spostamenti tra regioni, seconde cose (anche fuori regione), congiunti, visite, bar, ristoranti, negozi, sport: le novità, le conferme e le cose da sapere
Tre settimane di restrizioni dure. Il nuovo decreto è il secondo provvedimento del governo Draghi per contrastare la pandemia di coronavirus. Tutte le misure in vigore, le aperture e le chiusure da lunedì 15 marzo fino a dopo Pasqua. Le regioni cambiano colore lunedì
L'area gialla rinforzata adottata dal governo Conte dovrebbe restare anche nel primo Dl Covid del nuovo esecutivo. Palazzo Chigi valutata la chiusura dei confini regionali fino al 31 marzo e non più al 5 marzo giorno di scadenza delle misure anti covid
Nessun nuovo consiglio dei ministri nel calendario del governo uscente e il 15 febbraio scade il divieto di spostamento tra le regioni. Lo scenario si fa più chiaro