Dopo le restrizioni alle prescrizioni di Ozempic, che rischiavano di finire, in tanti si sono fiondati a comprare su internet medicinali a base di semaglutide. Trovando però una brutta sorpresa
C’è una spiegazione al fatto che in estate sia più difficile gestire il diabete? Dipende dal caldo o dalle vacanze? Come è possibile giocare d’anticipo? L’esperta diabetologa pediatra indica 10 situazioni da tenere in considerazione e spiega come superarle
Secondo una nuova ricerca, la caffeina aumenta la termogenesi (produzione di calore) e l'ossidazione dei grassi favorendo una riduzione del peso e del rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e l’obesità
Va di moda usarlo per eliminare il senso di fame e quindi dimagrire. L'Agenzia italiana del farmaco non può prevedere quanto durerà la carenza e consiglia terapie alternative: cosa sta succedendo
Circa il 16% dei diabetici americani che ne avrebbero bisogno sarebbe costretto al razionamento dell’insulina, a causa dei prezzi sempre più proibitivi. Lo rivela un’indagine di Harvard
Sfida accettata per un clinico che si occupa della gestione del diabete e per una chef blogger che suggerisce come cucinare in occasione della Pasqua. Occhi puntati sulla consapevolezza del paziente stesso che ora può affidarsi a una tecnologia d’avanguardia per una gestione migliore del diabete, menù pasquale compreso
Secondo uno studio, consumare il pasto tardi la sera, quando i livelli di melatonina sono alti, altera il controllo della glicemia, specialmente nelle persone che hanno una variante genetica collegata a un rischio elevato di questo tipo di diabete
Dramma immane a Marano, nel Vicentino. Manuel Busato, 45 anni, lascia la compagna e una bimba di poco più di un anno. Il secondo figlio della coppia nascerà a luglio
Secondo i ricercatori, per contrastare l’insorgenza di alcune patologie e migliorare la qualità della vita bisognerebbe consumare i pasti giornalieri entro finestre temporali di 8-10 ore (rimanendo digiuni le ore restanti)
In estate è possibile confondere alcuni dei principali sintomi del diabete con gli effetti del caldo e dell’attività fisica: ecco a cosa fare attenzione per una diagnosi tempestiva del diabete nei bambini
Spesso i più giovani potrebbero aver sviluppato il Covid in forma asintomatica e "stimolare inutilmente il loro sistema immunitario iperattivo con un vaccino non necessario in quel momento, è sconsigliato". L'appello dell’ex Direttore del Centro Diabetologico del Cardarelli Eugenio De Feo
Un dispositivo comodo, discreto e scientificamente approvato per migliorare la salute e la qualità della vita di tutte quelle donne con diabete che stanno per diventare mamme
Secondo una ricerca condotta dalla Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, il 25% dei pazienti Covid è affetto dal diabete: ecco le linee guida ad hoc per la gestione dei diabetici ricoverati
Per la prevenzione e la cura della patologia occorre curare l’alimentazione affinché abbia tutti i nutrienti utili per mantenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue
Medici Senza Frontiere ha introdotto quest'anno nei suoi programmi due innovazioni mediche per pazienti diabetici sotto i 15 anni nei campi rifugiati in Libano. Le storie di Sidra e Houssam, in occasione della giornata mondiale del diabete che si celebra oggi
Messo a punto da ricercatori del Dipartimento di Medicina interna e Scienze mediche dell'Università La Sapienza di Roma, questo cioccolato speciale contiene oleuropeina, sostanza derivata dall'olio extravergine d'oliva