Dal tornado in Mississipi che ha ucciso 23 persone al focolaio della malattia mortale del virus Marburg in Tanzania, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dalle distruzioni in Malawi per il tifone tropicale di più lunga durata dell'emisfero meridionale alla storica visita del premier coreano in Giappone, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dalla storica terza presidenza di Xi Jinping in Cina al caso degli statunitensi rapiti e uccisi in Messico, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dagli scioperi in Sri Lanka contro il piano di salvataggio del Fmi alle proteste in Messico per la nuova legge elettorale, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dall'attentato in una moschea del Pakistan che ha causato oltre 100 morti al Cile stretto nella morsa degli incendi, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dai sanguinosi scontri alle manifestazione in sostegno del presidente destituito in Perù alla fine dell'ebola in Uganda, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dagli attentati terroristici in Somalia all'arresto del figlio del re della droga messicana El Chapo, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dalla nomina di una ministra indigena dell'Amazzonia nel governo di Lula in Brasile alla tragedia dei rifugiati rohingya, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dal rilascio del serial killer 'Il Serpente' in Nepal al fallimento della missione di pace in Nagorno-Karabakh, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dall'assalto dei terroristi islamici a un hotel di Mogadiscio, alla frana su un'autostrada del Brasile che ha causato decine di vittime, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dall'amnistia in Myanmar agli scontri tra ribelli ed esercito in Repubblica democratica del Congo, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dalla pace tra Etiopia e ribelli del Tigray all'attentato contro l'ex premier pakistano Imran Khan, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dalla strage dell'esercito a un concerto in Myanmar, all'incendio mortale nella scuola per bimbi ciechi in Uganda, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Dalle proteste in Pakistan per l'esclusione dell'ex premier dalle elezioni agli attentati anti giunta in Myanmar, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa italiana
Dalle inondazioni in Australia all'elezione del nuovo presidente dell'Iraq, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa italiana
Dal nuovo colpo di Stato in Burkina Faso all'uccisione del leader di al-Shabaab, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa italiana
Dal colpo di Stato in Burkina Faso ai colloqui diplomatici con i talebani, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa