Come sarà il bonus benzina in arrivo
Secondo fonti di governo il taglio "non sarà lineare", ma destinato "a chi è senza lavoro o non riesce ad arrivare a fine mese". Riprende quota l'ipotesi di una card "una tantum"
Secondo fonti di governo il taglio "non sarà lineare", ma destinato "a chi è senza lavoro o non riesce ad arrivare a fine mese". Riprende quota l'ipotesi di una card "una tantum"
Nuovi aumenti sulla rete italiana: la media nazionale dei prezzi della benzina in self service supera quota 1,97 euro/litro, mentre il gasolio si avvicina al picco di 1,92 euro/litro registrato lo scorso 30 gennaio.
Nell'ultima settimana il prezzo della benzina in modalità self service è arrivato a quota 1,946 euro al litro. Sul podio delle regioni con i listini più alti Molise, Campania e la Provincia autonoma di Bolzano
Scatta per i gestori degli impianti l'obbligo di esporre, vicino ai prezzi del distributore, anche quelli medi nazionali, così da consentire agli automobilisti una scelta consapevole. In caso di violazioni si rischiano multe fino a 2mila euro, mentre per i recidivi può scattare la sospensione dell'attività
Nuovi aumenti per i prezzi praticati sulla rete italiana, proprio ne periodo delle partenze: tra esodo e controesodo la spesa stimata degli italiani sarà di 800 milioni di euro. La denuncia del Codacons: "Siamo ai livelli dello scorso anno, un pieno in media costa 110 euro"
Secondo i dati comunicati dai gestori all'osservatorio prezzi del ministero delle imprese e del made in Italy, con l'aumento medio dei costi ai distributori si è arrestata la discesa iniziata a metà aprile
Ancora rialzo per i prezzi dei carburanti sulla rete italiana: la verde torna a sfiorare i due euro al litro. I sindacati insistono: "È necessario il taglio delle accise"
Ancora ribassi sui listini dei carburanti: scendono le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, in particolare per quanto riguarda il gasolio in modalità self service
Calano le media nazionali dei prezzi praticati alla pompa dai distributori della rete italiana. Riduzioni sia per IP che per Q8: ecco i listini aggiornati, sia servito che self
Il taglio alla produzione di petrolio da parte dell'Opec spinge di nuovo al rialzo i prezzi dei carburanti, già da Pasqua. Il pressing dell'Arabia Saudita irrita Ue e Stati Uniti, soprattutto in chiave anti Russia: a chi conviene tagliare la produzione di greggio e far salire il costo dei carburanti? I consumatori di sicuro ne risentono
Annunciati tagli alla produzione petrolifera: i prezzi potrebbe salire "verso i 100 dollari" mettendo a rischio gli sforzi per contenere l'inflazione e caro benzina
I prezzi dei carburanti ai distributori continuano a scendere dopo il tonfo delle quotazioni internazionali del petrolio. Ecco tutti i prezzi: la media nazionale della verde in modalità self è sotto 1,86 euro/litro, quella del diesel a 1,8 euro/litro
Bruxelles auspica la messa al bando dei motori a combustione e il passaggio all’elettrico per il 2035, ma Germania e Italia frenano l’intesa e puntano su e-fuel e biocarburanti, una tecnologia che sembrava pionieristica negli anni ‘80 quando fu prospettata dall’allora gruppo Ferruzzi e che oggi rappresenta una delle ultime speranze dell’industria automobilistica tradizionale, anche se i problemi non mancano
Salvini all'incontro dei ministri contrari ai nuovi standard sulle emissioni di auto a benzina e diesel proposti dalla Commissione. Ma Francia e Spagna disertano la riunione
La salita delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati ha provocato una serie di rialzi sui principali marchi: ecco i listini aggiornati
Slitta nuovamente il voto finale sul divieto di vendita di veicoli inquinanti dal 2035. Bruxelles attende il sì di Berlino, che spera di strappare una deroga sugli efuel
Lo stop a benzina e diesel scatterà nel 2035. Berlino chiede all'Ue di garantire il futuro delle auto con la vecchia tecnologia. Ma alimentate con i cosiddetti carburanti neutri
Nei mesi scorsi c'era stato uno storico sorpasso del diesel sulla verde. Acqua, anzi benzina, passata: il fenomeno spiegato
Gli impianti in cui diesel e benzina costano meno: la mappa con il prezzo medio per ogni provincia italiana
Per la prima volta da agosto il costo del gasolio è più basso di quello della verde. I prezzi medi praticati sulla rete
Da domenica 5 febbraio scatta l'embargo europeo sui prodotti raffinati provenienti dalla Russia: ogni giorno verranno a mancare circa 5 milioni di barili. L'allarme delle associazioni: "I listini dei carburanti in Italia potrebbero toccare nuovi record"
Il prezzo della benzina in Italia senza accise è tra i più bassi d'Europa. Sono le tasse a cambiare tutto: la speculazione sui carburanti non c'è
Nei primi mesi della guerra, Kiev aveva un disperato bisogno di munizioni e carburante: l'operazione segreta di un premier e del suo ministro. Che persero il posto per aiutare la resistenza ucraina
E questo avviene nonostante abbia tasse più basse. C'entrano le forniture ridotte, meno gasolio a disposizione a livello globale, una scarsa capacità di lavorare il petrolio in Europa e un utilizzo più esteso di questo carburante
Uno studio ribalta la tesi per cui lo sconto sui carburanti sia un favore alle fasce meno abbienti della popolazione: "Meglio sostegni diretti a chi ne ha veramente bisogno"