Tornare a camminare dopo una paralisi grazie a un “ponte digitale”
C’è una sincronia fra l’intenzione e l’azione del camminare: e quanto è avvenuto a un uomo olandese ne è il risultato
C’è una sincronia fra l’intenzione e l’azione del camminare: e quanto è avvenuto a un uomo olandese ne è il risultato
Oltre 100 gli speaker, le realtà, i personaggi, i creators e gli ospiti già confermati per il WMF - We Make Future, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale del Pianeta, in programma dal 15 al 17 giugno presso la Fiera di Rimini. Da Jerry Kaplan (Stanford University) a Bill Reichert (Pegasus Tech Ventures) passando per il ritorno di Gravity Industries con l’”uomo volante”, il WMF si appresta ad essere nuovamente il punto di riferimento per il mondo dell’innovazione e delle tecnologie digitali
L’anno accademico è digitale, tecnologico e flessibile
Lo spreco alimentare è un problema sempre più urgente, ma la tecnologia ci viene in soccorso con app che permettono di recuperare il cibo
L’atmosfera che si è respirata al Talent Garden il 26 e il 27 ottobre è quella dei grandi eventi, dove più di 2.000 partecipanti, 170 relatori, 100 tra sponsor, partner e media si sono riuniti, online e onsite, per discutere sul futuro dell’innovazione digitale
Un appuntamento che apre le porte al mondo del lavoro con webinar e sessioni di consulenza one to one insieme ad un esperto HR
Risparmiare in bolletta è una necessità costante. La soluzione per ottimizzare i consumi e ridurre i costi è l’Internet delle Cose
Studiare può essere impegnativo, ma con le app giuste organizzare il lavoro e ottenere risultati sarà semplice
M5s all'attacco con la deputata Vittoria Baldino: "Decisione incomprensibile". Di Maio (Iv) frena: "Il voto in sé non si può digitalizzare"
Il presidente francese al Parlamento europeo presenta il suo piano per una Unione "sovrana e autonoma”
Uno studio dei Verdi europei punta il dito sull’impatto ambientale della transizione tecnologica. E propone
NFT (Non Fungible Token) e metaverso dedicato al mondo equestre: un vero e proprio salto nel futuro
Oltre alla connessione di nuova generazione, il piano di ripresa prevede un piano di formazione di massa all’uso dei servizi online
La Commissione europea propone un portafogli elettronico comune di digital-ID. Dalla dichiarazione dei redditi all’università passando per il noleggio di auto: ecco a cosa servirà
La storia di Francesco Michelon e della tecnologia su cui ha scommesso nel momento peggiore della crisi e per dare un futuro alla sua famiglia. Mentre dall’Unione europea è in arrivo un aiuto concreto per chi vuole seguire la stessa strada
Bruxelles pubblica nuove regole sul mercato digitale con una stretta sui giganti del web. Previste anche sanzioni fino al 10% del fatturato. Vestager: “Le regole sulla concorrenza non sono sufficienti”. Ma Mountain View non ci sta: “Norme mirate”
Il forte divario, presente in tutta l'Ue, rispetto al numero di maschi impiegati nel settore ICT diventa ancora più ampio nel Belpaese, dove meno del 15% della manodopera digitale è femminile. Allarme in tutta Europa sulla mancanza di laureate in informatica
Il Belpaese ancora indietro nelle classifiche Ue sulla banda ultra larga e i servizi tecnologici. L'allarme dell’I-Com Broadband Index
Bruxelles insiste sulla strada del multilateralismo in sede Ocse e G20. Ma minaccia di introdurre una tassa sulle grandi imprese digitali qualora Usa, Cina o gli altri partner dovessero fare ostruzionismo
In altri Paesi una visita dal medico si può prenotare comodamente online e si può interagire con l'ospedale usando solo lo smartphone
La proposta di bilancio arriva dal presidente del Consiglio europeo. Bruxelles vorrebbe puntare molto su digitale e tutela ambientale. Triplicati i finanziamenti per Frontex e raddoppiata la spesa militare
Bruxelles sogna una “leadership europea nelle tecnologie della rete”. Dal dossier diffuso dalla stampa emerge un dettagliato programma dell’esecutivo Ue per intervenire in materia di intelligenza artificiale, mercato unico dei servizi digitali, difesa e settore farmaceutico
La Casa Bianca minaccia dazi contro il Made in Italy se il Governo di Roma non ritirerà il provvedimento che introduce per le grandi multinazionali digitali un’imposta del 3%. Macron si tira indietro, ma la Commissione assicura: “Reagiremo”
La relazione della Commissione sull'eGovernment mostra una riduzione del divario tra Paesi Ue. Ma il Belpaese rimane in ritardo su competenze digitali e servizi sul web offerti dalla PA
Anche Gualtieri annuncia un sistema di tassazione per i giganti di Internet. Soddisfatta Confindustria: "Indispensabile ristabilire concorrenza nel mercato digitale"