L'ex parlamentare di Rifondazione racconta la cena in casa Berlusconi: "Una serata gradevole, sono stata trattata come un'ospite speciale ed ero curiosa di conoscere la sua posizione sulle tematiche che difendo"
Damiana ha 68 anni e nel 2000 le è stata diagnosticata la sclerosi multipla. Il 4 settembre ha deciso di morire, ottenuta l'eutanasia in una clinica svizzera. Una storia di sofferenza e dignità, raccontata da radio Radicale
Damiana ha 68 anni e nel 2000 le è stata diagnosticata la sclerosi multipla. Il 4 settembre ha deciso di morire, ottenuta l'eutanasia in una clinica svizzera. Una storia di sofferenza e dignità, raccontata da radio Radicale
Una coppia di due donne ha avuto in adozione una bambina. La piccola è figlia naturale di una delle due coniugi, nata da un programma di procreazione assistita eterologa effettuato all'estero
L'ufficio anagrafe della città avrà un registro per le unione omossessuali celebrate all'estero. Ad annunciarlo il sindaco De Magistris: "La diversità è una ricchezza"
Su ordine del tribunale è stato ufficializzato nel registro civile di Grosseto il matrimonio tra i due uomini sposatisi a New York. Ma la procura promette il ricorso
Alessandra Mussolini di Forza Italia e Stefano Esposito del Pd sono i primi firmatari dell'iniziativa promossa in Senato dopo il richiamo della Corte di Strasburgo. "Eliminare i residui sessisti e discriminatori nel diritto di famiglia"
"Nel Cognome della Madre" è la raccolta firme presentata da Equality Italia nel maggio 2013. L'associazione chiede normativa chiara e certa sulla scelta del cognome e intanto la Corte Europea dei Diritti dell'uomo le dà ragione