La proposta di legge "Norme per la tutela dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico", volta ad introdurre in Italia il reato di violenza ostetrica, è supportata dall'iniziativa social #bastatacere alla quale stanno aderendo centinaia di mamme pronte a denunciare le dolorose esperienze di cui sono state vittime
Il 'consiglio' è stato diramato alle dipendenti del Comune di Nieuw West, cittadina alle porte della capitale olandese, e ha scatenato un'accesa polemica sulle ragioni che, secondo molti, sarebbero riconducibili alla presenza di molti migranti musulmani
Una 22enne inglese ha raccontato la sua odissea dovuta alla sua gravidanza, mal vista dal suo datore di lavoro che perciò è stato condannato per licenziamento ingiustificato e discriminazione
Farah Ann Abdul Hadi, campionessa di ginnastica artistica malese musulmana, è stata biasimata dal Mufti e da tanti connazionali per aver indossato un body "troppo succinto" durante i Giochi del sud est asiatico
Le associazioni per i diritti umani stanno facendo pressioni sull'esecutivo indonesiano affinchè fermi la prassi che subordina l'ammissione delle reclute femminili ad una prova 'manuale': "Se sono birichine, vuol dire che non sono adatte a questo ruolo", spiegano i militari
La campagna Stop Acid Attacks ha realizzato un progetto che vede come protagoniste le donne vittime di attacchi con l'acido al fine di reinserirle nella società e aiutarle a realizzare i loro sogni
La celebre chirurga australiana Gabrielle McMullin ha spiegato perché alle studentesse convenga acconsentire ad eventuali richieste sessuali da parte dei 'superiori' per vere successo nel lavoro, scatenando una pioggia di critiche alle quali lei ha risposto chiarendo la sua posizione 'realistica'
L'uomo dovrà soltanto rimborsare la famiglia con 400 dollari. Ma quante storie come queste si incontrano? Lo chiediamo a Marco De Ponte, segretario generale di Action Aid Italia, ong che ha diffuso la notizia
Le discriminazioni sul lavoro e sul salario rimangono, anche nel nostro Paese e in Europa: secondo Eurostat la media è il 16%. In Italia il gap tra salari di uomini e donne rimane del 7,3%
Se in Russia le donne non possono guidare mezzi pesanti, in Pakistan la loro testimonianza durante un processo conta meno di quella di uomo: queste alcune delle leggi che ancora oggi considerano le donne degli esseri inferiori
Federica Mazzoni, responsabile donne del Pd di Bologna: "Evidentemente all'azienda non è bastato fornire le necessarie informazioni utili, ha proprio sentito l'esigenza di dire la sua, perpetuando un messaggio sessista nei confronti delle madri e delle donne"
Il governo della città di Jmeber ha proposto una verifica della castità delle donne perché così "si arginerebbe la prostituzione e i rapporti sessuali prematrimoniali", ma un coro di dissenso si è levato contro questa "pratica medievale"
Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità, sono oltre 100 milioni nel mondo le donne che hanno subito questa barbara e circa 3 milioni ogni anno quelle a rischio
Golshifteh Farahani ha posato senza veli per il magazine francese Egoïste, sfidando così la morale del suo paese che considera 'deprecabili' simili comportamenti
In Nepal, i palpeggiamenti a danno delle passeggere sono un grave problema, motivo per il quale si vogliono creare delle linee di trasporto riservate alle sole donne
Migliaia di donne nel nostro Paese hanno deciso di intraprendere la professione della sex-worker: fuori dai racket, rappresentano una novità. Lavorano part-time e con internet, vedono la prostituzione come "un'opportunità"
Lo stalking può rappresentare uno dei Disturbi dello Spettro Autistico Sottosoglia, ovvero lievi o latenti forme di autismo, diagnosticate tardi. Lo studio delle Scuola italiane di psichiatria
Loujain Hathloul, attivista per i diritti delle donne saudita, è stata fermata alla frontiera tra Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita perché stava guidando: nel suo paese le donne non posso guidare
Peggy Young lavora in un magazzino di un'azienda di trasporti. E' rimasta incinta nel 2006 e le è stato detto di non sollevare pesi così ha chiesto ai suoi datori di lavoro un cambio di mansione. Le hanno detto di no e adesso il suo è un caso nazionale
L'ex presentatrice dell'emittente inglese Miriam O'Reilly ha vinto un ricorso per discriminazione in base a sesso ed età. La questione è arrivata in parlamento: "Perché gli uomini invece presentano programmi fino a 70 anni?"
Otto donne sono morte nell'India centrale e oltre 60 sono state ricoverate in ospedale, nell'ambito di un programma pubblico di sterilizzazione di massa che vuole tenere sotto controllo le nascite e l'aumento della popolazione
Dopo l'illustre riconoscimento assegnatole a Oslo, arriva il premo 'Bambini del mondo' per la 17enne pakistana che ha deciso di destinare l'importo per dare un futuro alle bambine senza istruzione
Una delle più note ospiti delle cene eleganti di Silvio Berlusconi è diventata madrina di un'associazione di volontariato che combatte la prostituzione infantile e difende le vittime di stalking
"Per ogni dollaro guadagnato da un uomo, una donna viene pagata 78 centesimi" sostiene la comica americana Sarah Silverman che ha lanciato una campagna di raccolta fondi a favore della parità dei sessi 'minacciando' di sottoporsi ad un'operazione per diventare maschio