Cina, due giovani tibetani si danno fuoco
Sale a 41 il numero il numero delle immolazioni dal 2009. Intanto il Dalai Lama chiede il rispetto dei diritti fondamentali
Sale a 41 il numero il numero delle immolazioni dal 2009. Intanto il Dalai Lama chiede il rispetto dei diritti fondamentali
I due leader si sono incontrati in occasione del G20 in Messico, ed hanno dichiarato di aver trovato "numerosi punti di accordo"
La Francia afferma di voler sostenere i ribelli, ma l'Onu accusa entrambi gli schieramenti di non collaborare con i Caschi blu
Il 25enne, da 3 anni in carcere senza processo, sta portando avanti uno sciopero della fame
Parigi vuole un intervento militare, ma il segretario generale della Nato frena. Anche Russia e Cina contrarie all'uso della forza, mentre arriva la denuncia di Amnesty International
La leader dell'opposizione è attesa nel Vecchio Continente, dove parlerà al Parlamento britannico e ritirerà il premio Nobel per la pace, vinto nel 1991
Il ragazzo si trova nel carcere di Evin con l'accusa di "propaganda contro il regime". Più di 100 detenuti hanno lanciato un appello per salvarlo
Il dipartimento di Stato ha chiesto la scarcerazione di coloro che si trovano in prigione da 23 anni per aver protestato contro il regime
Intisar Sharif Abdallah è accusata di adulterio. Le associazioni per i diritti umani si stanno mobilitando per salvarla dalla pena di morte, e intanto emergono le prime ombre sul processo
A meno di un mese dall'inizio degli europei di calcio, anche il premier francese ha mostrato preoccupazione per il caso Tymoshenko
Gli attivisti hanno criticato la decisione della sovrana di invitare ad un pranzo gli esponenti di alcune monarchie famose per le loro violazioni dei diritti umani
Joe Arpaio è accusato di abuso di potere e di discriminazione razziale nei confronti della comunità ispanica
Washington nega l'accusa, ma il caso dell'attivista cieco sta creando molti imbarazzi con Pechino
Combattenti anti-Assad sotto accusa per le esecuzioni extragiudiziarie di alcuni soldati e intanto, nonostante la presenza dei primi osservatori Onu, gli scontri non si fermano
Da sempre in prima fila contro gli sgomberi forzati, Ni Yulan era era stata torturata in prigione nel 2002 e da allora è costretta su una sedia a rotelle
Riccardo Noury, su Corriere.it, racconta i drammi subiti dalle donne bosniache durante la guerra che aspettano ancora giustizia
Raffica di arresti a Cuba in occasione della visita pastorale di Papa Benedetto XVI