Notizie su diritti
Douglas Emhoff, professione “second gentleman”
Da oggi le donne iniziano a lavorare gratis: è l’Equal Pay day
Una data simbolica quella del 4 novembre 2020, scelta dall’Unione europea per la giornata della parità retributiva: la paga oraria di una lavoratrice è circa il 16% in meno rispetto a un collega uomo, quasi due mesi di stipendio non retribuito. Intanto in commissione Lavoro alla Camera è stato approvato all’umanità il testo base della proposta di legge di Chiara Gribaudo (Pd) “contro l’ingiustizia del gender pay gap”
Divieto di abortire: è sciopero generale in Polonia in difesa dei diritti umani
Settimo giorno consecutivo di proteste in tutto il Paese dopo la decisione della Corte Costituzionale che di fatto ha vietato l’aborto
Basta stereotipi di genere e razzismo nei libri di scuola: "La nostra società è più ricca di così"
Presentata una proposta di legge "per il contrasto agli stereotipi di genere e per la promozione della diversità e dell’inclusione dei testi scolastici", primo firmatario Alessandro Fusacchia. “Finora c’è un po’ di disattenzione da parte di tutti. Con questa legge vogliamo che tutti smettano di distrarsi e mettano la testa sulla questione”, dice a Today
L’impatto devastante della pandemia sul futuro di milioni di bambine e ragazze
L’allarme di Save The Children: a rischio i progressi fatti negli ultimi anni. Come effetto delle conseguenze economiche di questo periodo, crescono i matrimoni forzati e le gravidanze precoci, abbandono scolastico e violenza di genere
"Mia figlia gravemente disabile lasciata sola a scuola senza alcun aiuto"
Un padre ha denunciato a Milanotoday che l'insegnante di sostegno e l'educatrice a cui per legge la piccola avrebbe diritto sono state introdotte a scuola solo dopo 2 settimane. "I buchi e le omissioni della scuola per i bambini con disabilità sono deleteri"
Bambina di 10 anni incinta dopo uno stupro: gruppi religiosi e prolife protestano per impedire l'aborto
Il caso in Brasile. Attivisti di estrema destra, antiabortisti e ultraconservatori hanno assediato l'ospedale dove è stata portata la bambina. L'aborto in Brasile è consentito solo in caso di stupro, rischio per la vita della madre e anencefalia
Centri estivi sì, ma non per tutti: "Grandi disparità, molti bambini rischiano un'estate vuota"
L'allarme di Save the Children sulle grandi disparità nell'offerta dei centri estivi per quanto riguarda condizioni di accesso, costi e agevolazioni. Quella che doveva essere "l'estate dei bambini" rischia per molti di loro di essere fatta ancora una volta di isolamento sociale, ricreativo e formativo
Transgender a 13 anni, i genitori in tribunale per chiedere il cambio di nome: "Vuole essere chiamata Greta"
"Greta ha diritto come tutte le altre persone ad essere chiamata col suo nome", dicono i genitori dell'adolescente ravennate, che si sono rivolti al tribunale
Rosario "contro la legge sulla transfobia": proteste fuori dalla chiesa, la sindaca difende i manifestanti
Il caso nel tarantino. I carabinieri sono intervenuti per identificare i manifestanti. La sindaca: "È una vergogna per Lizzano, paese democratico"
Aborto, in difesa della legge 194: "C'è una lotta in atto mentre l'Italia resta indietro"
Il caso "umbro" ha riacceso la discussione sul tema dell'aborto nel nostro Paese. Una decisione "assolutamente politica" priva di "fondamento scientifico", dice Silvana Agatone, presidente della Laiga, che ribadisce la necessità di garantire l'applicazione della legge 194
Usa, sentenza della Corte Suprema: "Vietato licenziare qualcuno perché gay o trans"
Per i giudici il Civil Rights Acts del 1964 vieta la discriminazione in base a razza, religione, origini e sesso e va applicata anche ai lavoratori gay e transgender
Famiglie in difficoltà economica e allarme bambini: "Non chiamatela povertà in miniatura"
In Italia sempre più minori sono esposti alla privazione economica, acuita dalla situazione di crisi attuale, ma anche alla povertà educativa, che rischia di privarli un domani dell’opportunità di costruirsi un futuro. L’intervista a Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children
“Così abbiamo accolto i bambini rimasti soli dopo che i genitori sono stati ricoverati con il coronavirus”
A Milano opera una “casa” per l’accoglienza temporanea dei minori rimasti soli in seguito al ricovero dei genitori a causa del coronavirus, con operatori e volontari che li seguono. L’intervista a Today
Coronavirus, non dimentichiamoci (più) dei bambini: "Sono vittime anche loro"
I più piccoli sono stati dimenticati nella prima fase dell’emergenza ma rischiano di pagare un prezzo altissimo anche dopo, investiti dalla crisi economica e in difficoltà psicologica. L’intervista al direttore generale di Terre des Hommes, che lancia una raccolta fondi a sostegno di bambini, famiglie e non solo
Le "vite a giornata" dei braccianti migranti tra baraccopoli fatiscenti senza acqua né cure
Il rapporto di Medici Senza Frontiere, che per cinque mesi ha offerto cure e orientamento in sette insediamenti in Basilicata, compreso quello dell'ex-Felandina, raccogliendo storie e testimonianze
Diritti umani, sull'Italia una "nuvola d'odio" ma qualcosa sta cambiando
Il punto sulla situazione dei diritti umani nel nostro Paese con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: il 2019 è stato un anno di luci e ombre
L'appello di Giulia, viaggiatrice in carrozzina: "Siamo persone, garantiteci il diritto di volare"
La storia di Giulia Lamarca, costretta in carrozzina dopo un incidente in moto: "Viaggiare è la mia libertà, ma da subito ho incontrato molti problemi, soprattutto legati ai viaggi aerei. La verità ad oggi è che tantissime persone con disabilità hanno problemi a volare". L'appello
Insulti e minacce di morte all'assessora in piazza con le 'sardine' dopo il post di Salvini: parte la denuncia
Silvia Benaglia, 29enne assessora alla Cultura del comune di Pianoro, a guida Pd, si è rivolta all'avvocata Cathy La Torre, che citerà in giudizio Salvini e la candidata dalla Lega in Emilia Romagna Lucia Borgonzoni
Appello a Mattarella: "Lucy Salani, trans sopravvissuta a Dachau, sia senatrice a vita"
A lanciarlo è Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center. Lucy è "testimonianza vivente dello sterminio di omosessuali e transessuali durante il nazifascimo, e ciò meriterebbe un riconoscimento sociale, come già avvenuto con la storica nomina di Liliana Segre"
I nostri diritti davanti alle compagnie telefoniche: la guida gratuita per i consumatori
Italia vietata ai minori: 1,2 milioni di bambini e ragazzi vivono in condizioni di povertà
Triplicato in dieci anni il numero dei minori in povertà assoluta, mentre nello stesso arco di tempo sono diminuite nascite e investimenti nella spesa sociale per l'infanzia e l'istruzione: la fotografia drammatica dell'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the Children
"Eroismo umile": una sartoria popolare per donne vulnerabili in cerca di riscatto
Nel quartiere torinese Barriera di Milano aprirà la sartoria popolare del Gruppo Abele, la onlus fondata negli anni Sessanta da don Ciotti: un aiuto concreto alle donne in condizioni di vulnerabilità in cerca di riscatto e un luogo aperto ai residenti
Nuova Zelanda, il presidente della Camera fa da baby sitter al figlio di un collega deputato
Lo "Speaker" Trevor Mallard ha tenuto in braccio e allattato con il biberon il figlio di poche settimane che il deputato Tāmati Coffey ha avuto con il marito tramite la gestazione per altri. La seduta si è svolta in un'atmosfera serena e rilassata