Una donna parmigiana, affetta dalla sindrome di Ehlers-Danlos, racconta il percorso ad ostacoli che ha dovuto affrontare: cinque mesi per avere i farmaci a base di cannabis terapeutica per i dolori cronici. A Parma una sola farmacia è autorizzata alla vendita
Pablo Diemunsch Dit Harvey è il primo studente di filosofia all'università La Sapienza di Roma: la sua storia è un passo avanti verso l'inclusione. "Si dice che i fiori non parlino, in realtà usano solo un altro linguaggio" racconta a Today mamma Alessia
Addio a uno dei candidati al consiglio comunale di Siena, sempre in prima fila nelle battaglie sui temi della disabilità. La scomparsa proprio nel giorno delle elezioni
Ecco i prossimi obiettivi del Governo e del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: cinque decreti attuativi della Legge delega che rivoluzioneranno il mondo della disabilità
L’acquisto di una bicicletta per disabili può essere tra le spese sanitarie detraibili, in questo caso si parla nel dettaglio di detrazioni Irpef per l'acquisto di mezzi di ausilio. Ecco come funziona
L’Italia offre, ai sordi segnanti e ancor di più ai sordociechi segnanti, pochi servizi che riguardano l’interpretariato per i non udenti. Nessuna legge impone all’assistente personale e all’assistente all’autonomia e alla comunicazione di conoscere la lingua dei segni
Una legge che punta a fornire gli strumenti normativi per una società più inclusiva, garantendo alle persone con disabilità un migliore accesso a prodotti e servizi
Succede a Roma, a pochi passi dal Colosseo. Una volta arrivata a destinazione la giovane, una 21enne americana, ha ringraziato commossa i poliziotti per l'aiuto. Ma la Capitale non ci fa una gran figura. Il sindacato Sulpl: "I servizi sono carenti"
La denuncia di Cecilia Bonaccorsi, la mamma di Tommaso, un 24enne affetto da un'invalidità grave. "Ci siamo sentiti umiliati, offesi, e siamo andati via", dice la donna
Scegliere un vestito o un maglione per una determinata occasione o, ancora più semplicemente, prendersi cura della casa sono operazioni complesse per le persone affette da disabilità sensoriale
Xia ha perso un occhio in un incidente d'auto quando aveva appena 18 anni: non si è arresa e ha imparato a costruire protesi oculari uniche. Ora sui social è diventata fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno avuto esperienze traumatiche
Secondo i più recenti studi gli animali da compagnia facilitano l’interazione sociale e contrastano il senso di isolamento: questi benefici sono riscontrabili anche nei bambini con disturbo autistico
Se n'è andato il 53enne di Bellizzi che solo due settimane fa, lo scorso 6 novembre, aveva coronato il sogno di una vita. Il fratello: "Ci lasci sgomenti, infreddoliti, tristi"
È stata recentemente pubblicata una circolare esplicativa relativa alle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea. Ecco cosa si legge relativamente ai lavoratori con disabilità
I genitori o i familiari di persone con disabilità grave, per accedere ai benefici previsti da questa normativa, possono rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio comune che redigono il progetto individuale
I Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche sono gli strumenti in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini con disabilità
Nei livelli essenziali di assistenza sono definite tutte le prestazioni che il Sistema Sanitario Nazionale deve erogare. Ecco quali sono e con quali agevolazioni è possibile usufruirne