I chiarimenti sul sito dell'esecutivo: dopo le 22 si rientra solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Dal ricongiungimento con il partner agli spostamenti tra le regioni: le risposte a eventuali dubbi
Il Ministero dell'Interno fa chiarezza sulle nuove norme. Deroghe per le messe e il volontariato, via libera alle visite a parenti e conoscenti ma solo dalle 5 alle 22
Le deroghe previste dal decreto: dal rientro presso il proprio domicilio o residenza alle feste con i figli minorenni, le cose da sapere sullo stop alla mobilità in vigore da oggi
In attesa del nuovo Dpcm (oggi è il giorno decisivo), i territori pretendono chiarezza. L'alternativa? Procedere da sole, in piena autonomia. Nuove restrizioni in vista, Fontana: "La Lombardia non si oppone". Divieto di spostamento firmato da Fugatti. Zingaretti pensa a un'ordinanza regionale "per passare il Natale e il Capodanno in sicurezza"
Con l'Italia rossa e arancione il modulo per giustificare gli spostamenti tornerà indispensabile. L'esecutivo sta limando i dettagli del nuovo provvedimento: ecco cosa dobbiamo aspettarci
"Un compromesso che non porterà a nulla" secondo il direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. "Manca la coerenza a livello decisionale"
Tante ipotesi, in attesa del prossimo Dpcm di Conte. Si va verso chiusure rigorose per i giorni "caldi" del periodo festivo. i si può spostare? I negozi, i bar e i ristoranti saranno aperti in determinati orari? Le visite a parenti e amici sono consentite?
La mediazione del premier Conte: stasera il vertice decisivo con la maggioranza. Ora prevale la scelta di circoscrivere la stretta da adottare durante le festività alle porte solo nei giorni festivi e prefestivi: "Chiudere gli italiani in casa per due settimane consecutive? Una follia"
Concluso il vertice con i governatori: l'esecutivo sembra intenzionato ad adottare misure molto dure per evitare una terza ondata di contagi. Veneto, Lazio, Friuli-Venezia Giulia e Molise chiedono maggiori restrizioni. Ma l'ufficialità arriverà solo tra oggi e domani
Dalla riunione dei tecnici di palazzo Chigi è uscita una posizione comune: non si potranno affrontare le vacanze di Natale come si è affrontato l'ultimo weekend
Giani parla di disparità di trattamento. Marsilio "indica un percorso" verso l'allentamento. Anche altri territori restano in attesa. Cosa succederà realisticamente nei prossimi giorni? Chi dirà addio alla zona arancione prima della fine del 2020?
Il premier Conte ha deciso di cambiare le regole che limitano la mobilità durante le feste. Ma come? Con un nuovo dpcm, con un altro decreto legge o con le modifiche a quello del 2 dicembre? Si discute anche sui nuovi criteri: per provincia, per chilometri o per abitanti?
Secondo fonti parlamentari, il presidente del consiglio sta riflettendo sull'ipotesi di rivedere lo stop alla mobilità e al rientro da Bruxelles incontrerà i capidelegazione
Le regole per i ricongiungimenti con il coniuge/partner e tutte le deroghe previste dal Dpcm del 3 dicembre e dal decreto sugli spostamenti del 2. L'esecutivo fa chiarezza
Il divieto di mobilità tra regioni e comuni nei giorni di festa sta già avendo i primi effetti: convogli esauriti. Cosa accadde nel weekend del 7-8 marzo e perché potrebbe succedere di nuovo
Le nuove restrizioni per le feste di Natale, l'ira dei governatori e la fronda di 25 senatori del Pd. La Conferenza delle regioni critica "contenuti e metodo imposti dal governo con un decreto legge notturno che impedisce di dare alcun parere su un Dpcm contraddittorio e non modificabile"
Frena il contagio, ma gli attualmente positivi sfiorano quota 780mila. Le misure di contenimento differenziate sembrano funzionare, ma pesano i ritardi di notifica e i dati incompleti di alcuni territori. A poche ore dalla firma del nuovo Dpcm, Gimbe boccia l'ipotesi di "un'Italia tutta in zona gialla"
Continua il dibattito all'interno della maggioranza e con le regioni sulle misure per regolamentare le feste. Nel nuovo Dpcm l'intenzione del governo è di riconfermare l'impianto a tre colori, ma il ministro Francesco Boccia preannuncia una svolta tra 15 giorni
La linea dura del governo per ridurre i contatti e scongiurare nuove pesanti chiusure tra gennaio e febbraio. Il ministro Speranza ha anticipato alcune norme che saranno inserite nel decreto su cui è al lavoro l'esecutivo
Con il decreto ministeriale gli spostamenti saranno consentiti solo verso la residenza e il domicilio. L'eccezione per i parenti stretti è ancora in discussione. Il coprifuoco valido anche per le festività