Nucleare e auto a benzina: è scontro tra Francia e Germania
Parigi si oppone al tentativo di Berlino di salvare il motore a combustione con gli e-fuel. Il governo tedesco replica bloccando l'inserimento dell'atomo tra le fonti per l'idrogeno verve
Parigi si oppone al tentativo di Berlino di salvare il motore a combustione con gli e-fuel. Il governo tedesco replica bloccando l'inserimento dell'atomo tra le fonti per l'idrogeno verve
Con l'addio a benzina e diesel lo stop alle auto con motori a combustione non è scontato: vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta l'alternativa caldeggiata dal mondo dell'automotive
Bruxelles auspica la messa al bando dei motori a combustione e il passaggio all’elettrico per il 2035, ma Germania e Italia frenano l’intesa e puntano su e-fuel e biocarburanti, una tecnologia che sembrava pionieristica negli anni ‘80 quando fu prospettata dall’allora gruppo Ferruzzi e che oggi rappresenta una delle ultime speranze dell’industria automobilistica tradizionale, anche se i problemi non mancano