Blockchain, Nft e Criptovalute: tutte le evoluzioni della Data Economy
La tecnologia Blockchain permette metodi di pagamento digitali in grado di cambiare radicalmente l'economia tradizionale
La tecnologia Blockchain permette metodi di pagamento digitali in grado di cambiare radicalmente l'economia tradizionale
Quest'anno la produzione potrebbe diminuire di un terzo, ma il problema più urgente da risolvere è quello del blocco delle esportazioni a causa della situazione nel Mar Nero
Il dubbio che la Cina possa finire colpita dalle sanzioni occidentali è forte
Nella storia delle moderne relazioni internazionali, i Paesi hanno usato varie restrizioni come mezzi coercitivi o di deterrenza. Ma i fallimenti sono stati più dei successi
Il limite dovrebbe a breve tornare a duemila euro, almeno fino al 1° gennaio 2023, per effetto di un emendamento al Milleproroghe votato dal centrodestra (che esulta)
Il sondaggio Eurobarometro segnala il calo dello scetticismo dei cittadini del Belpaese verso Bruxelles. Ma restano i dubbi sui vantaggi dell’integrazione europea
Ma la Bce rinvia ogni aggiustamento dei tassi mentre le banche centrali di Regno Unito e Usa sono già intervenute per moderare l’impennata dei prezzi
Ogni idea è figlia dei tempi che sta attraversando. Ecco perché le idee imprenditoriali più all’avanguardia del 2021 si basano su un argomento decisamente attuale: la sostenibilità
Dopo un difficile 2020 "l'economia si sta riprendendo più velocemente che in Francia o Germania" spiega il settimanale
La direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, ha lodato l’efficacia dell’operato italiano e il forte livello di crescita del Paese
Al vaglio della governo una misura che prevede la decontribuzione per le fasce di reddito sotto i 35mila euro. Novità per i pensionati: si alza la soglia della no tax area
Via libera dell'Ecofin alla riforma delle aliquote. Tra i beni che potrebbero beneficiare della riduzione ci sono mascherine, assorbenti e biciclette
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali al TGPoste: nel Pnnr attenzione a donne e giovani, le fasce più colpite dalla pandemia
L'Ocse ha rivisto al rialzo le stime di crescita del Pil dell'Italia per il 2021, indicando una percentuale superiore alla media mondiale, a quella europea e agli Usa
Il governo è al lavoro per rendere meno pesanti i rincari, soprattutto ai redditi medio-bassi. Ma l'impatto sul portafogli rischia comunque di farsi sentire
Il credito Irpef non sarà cancellato ma "riassorbito" dalle detrazioni: che cosa significa?
L'ipotesi più quotata è quella di una riduzione di due punti sul terzo scaglione. Beffa in arrivo per i redditi medio-bassi? Per ora i partiti non si espongono
L'obiettivo, ambizioso, è quello di recuperare 15,8 miliardi di gettito. L'attività di controllo sarà indirizzata in particolare verso "i contribuenti a elevata pericolosità fiscale"
Il capogruppo del Movimento in Commissione finanze del Senato annuncia una serie di emendamenti per reintrodurre il bonus. Ma le speranze non sono molte
La manovra economica presentata al Congresso prevede una riforma fiscale che tassa super ricchi e corporation
La proroga degli incentivi è quasi scontata, ma a leggere la bozza della legge di bilancio non tutto sarà come prima
Il lungo periodo di limitazioni ha modificato i nostri acquisti alimentari: come risponde la GDO?
Dai tecnici informatici, fino ai fabbri e ai saldatori. Il punto sul 'mismatch' tra domanda e offerta nel nuovo bollettino di Unioncamere e Anpal