È partito il "bonus TV": come ottenere lo sconto di 50 euro
Il contributo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate: la guida
Il contributo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate: la guida
Ad Agrigento almeno 100 titolari di rdc card verranno impiegati dal comune in mansioni per il servizio ambiente: "Affideremo ad ognuno di loro una o più strade"
La fotografia del Paese nell'ultimo cartogramma diffuso dall'Istat. Solo 39 residenti su 100 hanno un'occupazione, gli inattivi in età da lavoro sono il 22% del totale
La novità è contenuta in un emendamento alla manovra approvato in commissione bilancio al Senato
Con il sistema PagoPa i contribuenti avranno a disposizione una miriade di canali per pagare l'imposta. E anche le agenzie di pratiche auto continueranno ad offrire il servizio
Al via una serie di presidi davanti alla Camera dei deputati per chiedere l'ampliamento della 14esima, la rivalutazione dei trattamenti e una legge sulla non autosufficienza. Ieri sit-in a Palermo: "L'aumento di 3 euro? Non ci compri nemmeno un gelato"
In caso di fatturazione errata oltre a risarcire il cliente dei soldi versati indebitamente, il gestore dovrà pagare una penale del 10%. Il Codacons è pessimista: "La misura non vedrà mai la luce"
La dichiarazione di non possesso della tv deve essere presentata ogni anno, altrimenti il canone torna in bolletta: le cose da sapere
In attesa di un decreto che facesse chiarezza sui requisiti da certificare l'Inps aveva messo in stand by tutte le domande. Otto mesi dopo la situazione si è finalmente sbloccata
Approvati due emendamenti al decreto fiscale. Le nuove misure riguardano le modalità di pagamento e il contrasto all'evasione: i dettagli
Uno studio dei consulenti del lavoro presentato oggi in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità fotografa il contesto a vent'anni dall'approvazione della legge 168/1999
Renzi all'attacco: "Altro che sussidi, facciamo lavorare le persone, apriamo i cantieri". Intanto a Salerno un 33enne titolare della rdc card è stato arrestato per spaccio
Lunedì il premier riferirà in Parlamento, ma assicura che "non sarà una battaglia". Prima di allora però la maggioranza dovrà trovare un'intesa: il rischio di una Caporetto è dietro l'angolo
E' quanto rileva un'analisi della Cgia di Mestre. Le cause? Tante tasse, una burocrazia asfissiante, poca certezza del diritto e "un deficit infrastrutturale spaventoso"
Tra provvedimenti di nuova introduzione e misure confermate nel 2020 i contribuenti potranno beneficiare di diversi bonus e sconti fiscali. Una guida per non farsi trovare impreparati
Per motivi di calendario il pagamento non arriverà il 1° del mese, bensì il giorno seguente. Ma per i titolari di pensione ci sono due buone notizie
Secondo il report "Pensions at a Glance 2019" l'Italia è uno dei quattro Paesi Ocse in cui chi ha iniziato a lavorare nel 2018 andrà in pensione più tardi. Oggi però l'età effettiva di pensionamento è inferiore alla media
Viale Mazzini incassa circa l'83% del gettito proveniente dall'imposta, ma nonostante i soldi recuperati dall'evasione la raccolta è inferiore al 2013. A dare i numeri è l'ad Fabrizio Salini: "Ogni cittadino paga 20 centesimi al giorno per avere l'offerta editoriale più ampia d'Europa. Tutto, o quasi, al massimo livello"
Il dubbio serpeggia sui social, ma ai titolari di rdc non spetta alcuna mensilità aggiuntiva
La misura è stata proposta dalla giunta Regionale del Piemonte e ora è in attesa di essere approvata. Ecco cosa prevede
Undici dipendenti di una ditta di Città di Castello (Perugia) hanno investito tfr e disoccupazione per continuare la produzione. Ora la fabbrica è rinata: "Abbiamo lavorato anche 14 ore al giorno ma ci siamo riusciti"
Un uomo percepiva il reddito di cittadinanza e allo stesso tempo vendeva droga e capi di abbigliamento contraffatti: denunciato e addio sussidio
Intervista alla deputata M5s Maria Laura Paxia, prima firmataria di una proposta di legge per l'abolizione del canone radiotelevisivo: "La tv pubblica non può più contare sui soldi dei cittadini". La tassa sui ricavi di emittenti private e pay tv? "Sarà irrisoria, una grande parte delle risorse arriverà dalla Web Tax".
Il premier: "Sto lavorando con Gualtieri per ridurle". Nel mirino il balzello sulle auto aziendali. Il M5s: "Raccogliamo l'appello, faremo proposte per tagliare gli sprechi"
A Rimini un 70enne è stato segnalato all'Inps e all'autorità giudiziaria per aver fornito una certificazione Isee alterata. Altri due 'furbetti' scoperti a Crotone: i dettagli