Piazza Affari oggi: sotto i riflettori Enel e i titoli bancari
Riuscito il rimbalzo a Piazza Affari. Occhi puntati su Unicredit , tra i titoli più penalizzati. Bene il colosso dell'energia
Riuscito il rimbalzo a Piazza Affari. Occhi puntati su Unicredit , tra i titoli più penalizzati. Bene il colosso dell'energia
Siglato l'accordo tra l'azienda dolciaria e i sindacati: il bonus, destinato ai circa seimila dipendenti degli stabilimenti italiani, comparirà nella busta paga di ottobre
A dirlo è la Cgia di Mestre, secondo cui ''a spremerci di più è lo Stato: all'erario sono andati ben 145,7 miliardi, mentre agli enti locali e territoriali i restanti 20,3 miliardi"
La misura, introdotta con il decreto rilancio, prevede uno stanziamento di 3 milioni di euro per la formazione delle casalinghe: non ci sarà nessun trasferimento diretto di denaro. I dettagli
Dai professionisti ai lavoratori stagionali: chi ha diritto al contributo di 1000 euro per il mese di maggio
L'ultima ipotesi per sostituire Quota 100: in pensione con 41 anni di contributi, ma rinunciando alla quota retributiva dell'assegno Inps. Ne parla "Il Giornale"
Via libera nel decreto agosto agli aumenti per le pensioni di invalidità, il prossimo "step" riguarderà l'ampliamento della quattordicesima. Sul tavolo (ovviamente) anche il tema dell'età pensionabile: il 16 settembre nuovo confronto con i sindacati per parlare del "dopo-Quota 100"
Via libera al meccanismo del cashback: chi paga con carta o bancomat avrà diritto ad un rimborso. Conte: "Premieremo l'uso della moneta elettronica e saremo vigili a combattere l'evasione fiscale". Il meccanismo sarà a punti
Il governo sembra intenzionato a fare dietrofront: niente rimborsi a chi paga con carta o bancomat. E nel dl agosto spunta un intervento per favorire l'occupazione (ma solo al Sud)
Il meccanismo pensato per il "bonus bar e ristoranti" potrebbe essere esteso anche ad altri settori in crisi. Ad anticipare la misura, ancora in fase di studio, è stata la sottosegretaria al Mise Alessia Morani
La misura è stata prorogata fino al 31 agosto
L'obiettivo è rilanciare il settore della ristorazione. Il costo dell’operazione sarebbe di circa 1 un miliardo di euro: i dettagli
La ministra del Lavoro in un'intervista ad 'Avvenire': "Un milione e 400mila le persone interessate, l'emergenza aveva un fondamento"
Al via i controlli sui saldi (mensile e semestrale): chi non ha speso l'intero importo si vedrà decurtare parte del beneficio
Money get back, soldi ritornate, cantavano i Pink Floyd. Come fare? Secondo 4 intervistati su 10 l'uscita dall'Europa e dall'Euro potrebbe essere la risposta
Il ministro Costa assicura: "Il 6 agosto l'ultimo step con la conferenza Stato Regioni, poi finalmente decolla". A chi spetta e come chiederlo
Il governo sta studiando una misura per rilanciare i consumi. Tra le ipotesi c'è anche quella di "riesumare" il meccanismo del cashback, concedendo uno sconto a chi paga con la carta
La Corte dei Conti bacchetta l'esecutivo ("non chiarisce quale direzione intende perseguire") e si schiera a favore di uno spostamento del prelievo dall'imposta sul reddito a quella sul valore aggiunto
Agli statali in arrivo la maggiorazione sullo stipendio, poi sarà la volta dei lavoratori del privato. La Cgil: "Vittoria del sindacato, ora tocca ai pensionati"
Dal vocheur di 1.200 euro per i baby sitter al reddito di emergenza: molti incentivi introdotti con il dl Rilancio non saranno oggetto di proroga
Fonti della Lega: "Taglio da 8 miliardi per ridare fiato a 4 milioni e mezzo di partite Iva" e sforbiciata sull'Imu "per sostenere le località turistiche". Le richieste per votare con la maggioranza lo scostamento di bilancio
Quasi tutte le regioni hanno previsto una proroga per il pagamento della tassa automobilistica. In alcuni casi i termini sono già scaduti, in altri per pagare c'è ancora tempo (e in qualche caso molto tempo)
Inps e Poste Italiane non hanno ancora comunicato il calendario relativo al pagamento anticipato. Che succede?
Il testo della legge delega passa ora all'esame del Senato. Per il capogruppo Pd Delrio si tratta di una "rivoluzione epocale": ecco i dettagli della misura
Parla il ministro dell'Economia: "Nel decreto che vareremo col prossimo scostamento ci sarà la proroga degli ammortizzatori ma anche incentivi alle assunzioni e decontribuzione"