Lettera aperta di numerosi operatori del settore dopo le polemiche suscitate dalle dichiarazioni della viceministra dell'economia: "In questo momento non abbiamo bisogno di sentirci dire nulla di tutto questo, abbiamo bisogno che turismo e mobilità torni a vivere nelle nostre vie"
Per rinviare di nuovo il pagamento delle imposte sarebbero serviti più di 8 miliardi di euro. Proteste veementi dall'opposizione. Gelmini: "Gli autonomi non sono un bancomat"
Già esauriti i fondi del bonus baby sitting per medici, infermieri e operatori sanitari. Anche i fondi per il bonus mobilità rischiano di non bastare. Le vacanze, invece, sono al sicuro
Lo studio della Uil sui lavoratori in cassa integrazione. Nelle tasche dei dipendenti mancano 4,8 miliardi di euro netti. Alla Lombardia il primato della peggior perdita
La riforma targata Salvini-Di Maio andrà in scadenza a fine 2021 e non sarà rinnovata. Al suo posto, secondo il sottosegretario all'Economia Baretta, ci sarà "una sorta di 'Nuova Ape social', più generalizzata"
Approvato l'emendamento che regola gli incentivi per rilanciare il settore dell'automotive. Fino a 4mila euro di sconto per chi acquista un'auto a basse emissioni, il contributo è però cumulabile con l'ecobonus. Ecco come funziona
Il costo lievita lungo la filiera fino a triplicare per i consumatori: a rilevarlo è Coldiretti Padova, che evidenzia anche un aumento dell'11,1% dei prezzi della frutta
Il premier Conte rispolvera la "vecchia" idea del cashback: "Sgravi sull'Iva per chi ricorre alla moneta elettronica". L'obiettivo è duplice: rilanciare la domanda e combattere l'evasione fiscale
Sale il prezzo dell'elettricità, scende quello del gas. Arera: rialzo legato ai costi per il funzionamento del sistema. Il Codacons non ci sta: "Le tariffe crescono quando aumentano i consumi"
L'ultima idea dell'esecutivo: ridurre l'imposta sul valore aggiunto per i settori più colpiti dal lockdown. Conte non si sbilancia, Castelli è più ottimista: "Operazione che va legata al cashless"
Poste Italiane ha comunicato in anticipo il calendario dei pagamenti. Per i pensionati con 64 anni di età e un trattamento fino a due volte il minimo ci sarà anche la quattordicesima
Dal 1° luglio il primo step della legge n° 157: stop ai pagamenti pari o superiori a duemila euro. La soglia verrà ulteriormente abbassata il 1° gennaio 2022. Attenzione anche ai prestiti tra familiari
La multinazionale dei mobili ha avviato un'interlocuzione con gli Stati nazionali per restituire i soldi ricevuti durante la pandemia. Secondo il portavoce di Ingka Group "è la cosa giusta da fare"
Chi lascerà il lavoro a partire dal 1° gennaio 2021 subirà dei "mini-tagli" sulla quota contributiva dell'assegno. Il meccanismo (automatico) si applica solo alle pensioni future e non a quelle in essere. Ecco come funziona
Il leader della Lega ha visitato la sede di Anpal per capire se il rdc funziona. A più di un anno dall'introduzione del sussidio sarebbero circa 65mila i beneficiari che hanno trovato lavoro, solo 17mila a tempo indeterminato
L'ente previdenziale ha annunciato annunciato possibili trattenute derivanti dal ricalcolo dei redditi imponibili relativi al 2019. Per i casi specifici è possibile consultare il cedolino